Addio a Jean Gruault, grande esponente della Nouvelle Vague

Si è spento Jean Gruault, grande esponente del mondo del cinema, all'età di 90 anni. Una carriera lunga e colma di successi la sua. Tante le collaborazioni importanti e le pellicole storiche a cui ha lavorato

Addio a Jean Gruault, grande esponente della Nouvelle Vague

Jean Gruault è morto. Una notizia che ha sconvolto l’intero mondo del cinema colpito da un grandissimo lutto.

Jean Gruault è stato, infatti, un grandissimo attore e sceneggiatore e vero e proprio pilastro del movimento della Nouvelle Vague. Una carriera lunga e gloriosa la sua, fatta di grandissime collaborazioni e di tanti successi.

Jean Gruault nasce a Fontenay-sous-Bois il 3 agosto del 1924 ed inizia a muovere i primi passi nel mondo del cinema nel 1958, quando partecipa ad un cortometraggio di Jacques Doniol-Valcroze dal titolo “Les surmenés”. Piano piano, però, la sua passione si sposta dalla recitazione alla sceneggiatura iniziando in questo modo una carriera che lo porterà al grande successo.

Jean Gruault, infatti, lavora a pellicola come “Paris nous appartient” (1960) e “la presa del potere da parte di Luigi XIV” (1966) diretto da Roberto Rossellini. Nella sua carriera grandi collaborazioni e pellicole che sono rimaste nella storia come “Il Segreto di Alexina” (1984) per la regia di René Féret”, “Les carabiniers” (1963) diretto da Jean-Luc Godard e “Vanina Vinini” (1961) diretto ancora da Roberto Rossellini.

Quelli appena citati sono solo alcuni dei grandi capolavori di Jean Gruault, che lo hanno reso una vera icona del famoso movimento cinematografico Nouvelle Vague, di cui viene considerato il massimo esponente.

Jean Gruault si è spento all’età di 90 anni nella sua casa e la notizia della sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto e che hanno lavorato con lui ma soprattutto in tutti coloro che lavorano ed amano il mondo del cinema, che di certo avvertiranno il grande vuoto lasciato da questo grandissimo artista.

Jean Gruault ha sempre svolto il suo lavoro con dedizione, pazienza e costanza, qualità che lo hanno portato a diventare una vera e propria icona del mondo del cinema.

Continua a leggere su Fidelity News