Champions League: Ranieri e Guardiola ok, Real 2-1 all’ultimo respiro

Il Lisbona, che fino alla fine stava vincendo, viene beffato e si fa recuperare due gol al 94'esimo minuto. Show di Ranieri che vince 3-0 a Bruges, tutto facile anche per il City di Guardiola, che vince 4-0 con il Borussia Moenchengladbach

Champions League: Ranieri e Guardiola ok, Real 2-1 all’ultimo respiro

Oltre alla partita Juventus-Siviglia,oggi in campo sono scese le squadre del gruppo E, F e G, più il City rimandato ieri per pioggia. Ecco i principali match:

Club Brugge-Leicester 0-3: Esordio per la squadra di Ranieri in Champions, ma che esordio! Albrighton, ala del Leicester, mette subito in rete mettendo la gara in discesa per le foxes. Il 2-0 ha la firma di Mahrez, che sulla punizione fa un gran bel gol. Nel secondo tempo arriva il terzo gol, con un rigore procurato da Vardy e segnato, ancora, da Mahrez.

Manchester City-Borussia Moenchenglabdach 4-0: Partita che sembra quasi un allenamento per la squadra di Guardiola. Dovevano giocare ieri, ma per pioggia la gara è stata sospesa, e recuperata oggi. Dopo solo 10 minuti il City va in vantaggio, con in gol del solito Kun Aguero. Ma, sempre nel primo tempo, il Kun fa un altro gol, mettendo a segno una doppietta. Ma Aguero sotto rete non si ferma mai, e nel secondo tempo fa una tripletta. Al 90′ chiude i conti Iheanacho.

Real Madrid Sporting Lisbona 2-1: Partita molto bella a Madrid. I padroni di casa soffrono più del solito, però alla fine, grazie al guizzo dei suoi campioni, porta a casa una vittoria fondamentale. Il primo tempo è ben giocato, ma non ci sono gol, e per vedere la prima rete si deve aspettare il 3′ minuto del secondo tempo, quando segna meritatamente lo Sporting Lisbona, con un buon diagonale di Bruno Cesar.

Zidane prova a cambiare, ma, anche se Ronaldo non è al meglio, e lui che riesce a cambiare il risultato. Pareggia al 89′ con un gran gol su punizione, con il portiere Patricio che può solo sfiorare, ma non puoi farci altro. Ma non finisce qui, perché Morata (entrato alla fine) riesce a mettere in rete il gol del definitivo 2-1. 

 

Continua a leggere su Fidelity News