Se girando per le strade di Rimini doveste scorgere una maxi cartolina che raffigura un uomo in mutande che fa sollevamento pesi utilizzando i propri genitali, non scandalizzatevi! Si tratta di una particolare forma d’arte che da ieri ha trovato il suo spazio espositivo in alcuni luoghi simbolo di una delle città italiane più apprezzate durante la stagione estiva.
A firmare questa campagna artistica, certamente provocatoria e destinata a far parlare di se molto a lungo, è la mano di Maurizio Cattelan, forse uno dei più controversi artisti contemporanei italiani (a lui si deve la scultura del dito medio ubicata davanti alla Borsa di Milano) che si è avvalso della collaborazione del fotografo Pierpaolo Ferrari, dando così vita ad un pacchetto di immagini choc, che tentano in modo sottile, con alcuni tratti di palese volgarità, di provocare una scossa nel piatto contesto culturale di questi tempi.
Ed è così che un uomo che usa i genitali per allenare i suoi muscoli raffigura metaforicamente l’estrema virilità del maschio romagnolo. Fra le altre immagini meritano di essere citate la ragazza che, in pieno stile Santa Teresa del Bernini, si adagia su un letto fatto di patatine fritte, oppure ancora le due mani che cercano di aprire aprire un varco in una gabbia le cui barre sono dei salami.
“Il ricco immaginario riminese, con la sua compresenza di antichità e modernità, di tradizione e novità, è uno stimolo ineguagliabile per la cultura contemporanea. Questa iniziativa pubblica è un’occasione straordinaria per guardare a tutta la complessità della città attraverso lo sguardo pungente di Toiletpaper, la rivista firmata da Cattelan e Ferrari che è stata celebrata in tutto il mondo per l’ironia delle sue immagini. I due artisti hanno saputo proiettare le icone di Rimini in un immaginario di contrasti e cortocircuiti, fornendo, attraverso la loro capacità visionaria, un nuovo punto di vista sulla realtà” sono queste le parole di Maria Cristina Didero, curatrice del progetto promosso anche dal sindaco Andrea Gnassi e dall’amministrazione comunale.
Sono ben 8 le immagini tratte dalla rivista Toiletpaper e che popolano le strade della capitale della movida notturna italiana. Questa campagna artistica, denominata “Saluti da Rimini” sarà attiva fino al 30 settembre.