Vuelta a España 2025: furto nella notte, rubate le bici della squadra della maglia roja

Il Team Visma-Lease a Bike denuncia il furto di 18 bici per un valore di 250 mila Euro. Meccanici al lavoro per consentire alla squadra e a Jonas Vingegaard di continuare la corsa

Vuelta a España 2025: furto nella notte, rubate le bici della squadra della maglia roja

Brutta disavventura per la maglia roja Jonas Vingegaard e per la sua squadra, il team Visma-Lease a Bike. Come denunciato in un post sui propri canali social, la squadra olandese ha subito un furto nella notte. Infatti, ignoti avrebbero scassinato uno dei furgoni della squadra ove erano depositate diverse bici da gare, che sarebbero state trafugate.

Secondo alcune fonti vicine alla squadra, le bici rubate sarebbero 18 per un valore stimato di circa 250 mila Euro. Sull’accaduto sono scattate le indagini della polizia per cercare di risalire ai ladri e recuperare la refurtiva.

Il team olandese, nel lamentare il danno subito, ha anche comunicato che i propri meccanici sono al lavoro per cercare di garantire che i propri corridori possano prendere parte regolarmente alla terza tappa della Vuelta a España, da San Maurizio Canavese a Ceres di 134,6 km. Si tratta dei sette ciclisti rimasti in gara dopo il ritiro di Axel Zingle, vittima di una caduta a 30 km dal traguardo di Limone Piemonte, che gli ha provocato la lussazione della spalla.

Un episodio che rischia di rovinare la festa piemontese, di questa prima partenza dall’Italia della più importante corsa a tappe spagnola e che ha messo in seria difficoltà il leader della corsa, il danese Jonas Vingegaard che, poche ore prima del furto, aveva lasciato il proprio segno vincendo la seconda tappa, da Alba a Limone Piemonte, superando sul traguardo, di un soffio, l’italiano Giulio Ciccone, e prendendosi il simbolo del primato.

Questo furto fa seguito ad un altro denunciato da Joost Hoetelmans, manager della Shimano e a seguito della corsa, a cui i ladri hanno rubato, fuori dal J Hotel, la bici Pinarello Dogma F12, del valore di circa 15 mila euro oltre allo zaino con documenti e carta di credito e tre valige di abbigliamento, prettamente sportivo.

 

Continua a leggere su Fidelity News