“L’Oriana”: una nuova miniserie sulla famosa scrittrice

La nuova miniserie della Rai racconta la vita di una delle scrittrici e reporter più attive e conosciute al mondo: Oriana Fallaci. La scrittrice è morta il 15 dicembre del 2006 a causa di un tumore alle vie respiratorie

“L’Oriana”: una nuova miniserie sulla famosa scrittrice

L’Oriana” la miniserie diretta da Marco Turco e prodotta da Fandango TV in collaborazione con RAI Fiction, andrà in onda su Rai Uno in due puntate, il 16 e il 17 febbraio e sarà trasmessa anche al cinema in esclusiva il 3 e il 4 febbraio.

La miniserie racconta la vita della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci morta il 15 dicembre del 2006 a causa di un tumore alle vie respiratorie. La Fallaci è stata la prima reporter di guerra in Italia durante la guerra in Vietnam ed è diventata il simbolo della donna capace di ribellarsi, di battersi in nome dei propri diritti. Oriana non si rassegnò mai all’essere donna in un mondo di uomini, “essere donna è un’avventura che richiede molto coraggio, una sfida che non finisce mai“.

Il film inizia con il ritorno di Oriana Fallaci in Italia nell’antica casa di famiglia, in piena campagna toscana. La scrittrice decide di rimettere ordine tra i materiali giornalistici e fotografici che ha accumulato nel corso degli anni. A darle una mano sarà una ragazza di nome Lisa, aspirante giornalista, piena di tanta buona volontà ma con nessuna competenza specifica che vede nella Fallaci il suo mito e modello da imitare. Tra le due donne si crea fin da subito un rapporto complesso in cui si alternano momenti di curiosità e di stima a momenti di rotture e di distanze.

La battaglia con la morte di Oriana si intreccia con quella per la vita di Lisa, che dopo aver conosciuto la scrittrice è decisa più che mai a coniugare ciò che l’altra ritiene inconciliabile cioè la propria passione per il giornalismo con il desiderio di essere donna e madre. Nel cast sono presenti: Vittoria Puccini che interpreta Oriana, Vinicio Marchioni nel ruolo di Panagulis, Francesca Agostini nella parte di Lisa e Gabriele Marconi a cui è stato assegnato il ruolo di Palotelli, il fotografo che condivise molte delle sfide della Fallaci.

All’interno del confronto tra donne di due generazioni così lontane e di opposto carattere, si evolve il racconto e insieme la riflessione sull’essere giornalista. Quella raccontata in questa miniserie è la storia di una delle scrittrici e reporter più attive e conosciute al mondo. Gli avvenimenti della sua vita, dalla partecipazione alla Resistenza a 14 anni, ai reportage degli avvenimenti fondamentali della storia del mondo moderno, sono un modo per rappresentare l’evoluzione del ruolo della donna nella società.

Continua a leggere su Fidelity News