È stata la musica, la protagonista della tappa barese del Libertà negli occhi tour di Niccolò Fabi sul palco del Teatro Team del capoluogo pugliese. Luci essenziali e molto suggestive, l’artista quasi in penombra senza effetti speciali, tutto per far risaltare le parole delle sue canzoni. Parole che, come spesso capita quando si esibisce Fabi, hanno accarezzato l’anima degli spettatori.
Accompagnato da Roberto Bob Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia e i giovani talenti Cesare Augusto Giorgini e Giulio Cannavale, l’artista romano ha presentato i brani del suo ultimo album, che dà il nome al tour, e registrato in uno chalet in Val di Sole in un’esperienza diversa rispetto ai classici studi di registrazione. “Mi perdonerete se ho scelto di cantare in una posizione defilata, in penombra” le parole dell’artista per spiegare al pubblico la sua idea di un concerto intimo nel quale ritrovare i propri ricordi, belli o brutti che siano.
Il concerto si è aperto con Alba, primo brano nato nella baita alpina della Val di Sole. Andare oltre e È non è, hanno guidato il pubblico attraverso riflessioni esistenziali, mentre Una somma di piccole cose ha ricordato quanto siano preziosi i dettagli nella vita quotidiana e che quei minuti sprecati non ritorneranno.
L’amore capita e Nessuna battaglia sono stati un mix di dolcezza e ritmo, mentre con Casa di Gemma, Fabi ci ha ricordato che lе cose cambiano e l’unica scelta è viverle. Nella serata, il cantautore romano ha eseguito anche alcuni dei suoi pezzi storici come Io sono l’altro, manifesto al rispetto del prossimo; Scotta ed Ecco che hanno portato energia e ritmo, bilanciando la parte più riflessiva del concerto. Con Vince chi molla e Una mano sugli occhi, Fabi ha invitato a lasciarsi andare, a fidarsi degli eventi della vita.
Il finale è stato un crescendo emotivo: Costruire cantato in coro dal pubblico, Libertà negli occhi, brano che dà il nome al tour, con il suo messaggio di speranza, Facciamo finta, nel ricordo di sua figlia Olivia, Lontano da me e Lasciarsi un giorno a Roma che hanno chiuso il concerto prima della standing ovation conclusiva.
Il tour proseguirà con i concerti di Catania (7/11), Palermo (8/11), Udine (11/11), Parma (12/11), Lugano (14/11), Livorno (16/11), Firenze (17/11) e la doppia data di Roma (19 e 20/11).
La scaletta del concerto di Bari di Niccolò Fabi
- Alba
- Andare oltre
- È non è
- Una somma di piccole cose
- L’amore capita
- Nessuna battaglia
- Casa di Gemma
- Chi mi conosce meglio di te
- I cerchi di gesso
- Io sono l’altro
- Scotta
- Ecco
- Vince chi molla
- Una mano sugli occhi
- Una buona idea
- Costruire
- Libertà negli occhi
- Facciamo finta
- Lontano da me
- Lasciarsi un giorno a Roma