LG UltraGear Tandem OLED: il monitor gaming del futuro è arrivato

LG introduce in Italia i nuovi monitor da gaming UltraGear OLED con refresh elevatissimo e l’innovativa tecnologia Tandem OLED, inaugurando una nuova era fatta di luminosità record, neri perfetti e prestazioni da eSport di alto livello.

LG UltraGear Tandem OLED: il monitor gaming del futuro è arrivato

LG Electronics torna a puntare forte sul gaming premium annunciando due modelli destinati a far discutere gli appassionati più esigenti: LG UltraGear OLED 27GX700A e LG UltraGear OLED 32GX850A. Il primo è il vero protagonista della nuova generazione, poiché adotta la tecnologia Tandem OLED di quarta generazione, una soluzione all’avanguardia pensata per migliorare sia la qualità dell’immagine sia l’affidabilità nel lungo periodo, portando anche un notevole incremento della luminosità massima. Il secondo punta invece al formato più ampio e a una risoluzione superiore, offrendo un’alternativa potente per chi vuole uno schermo più grande senza compromessi.

UltraGear OLED 27GX700A: il primo vero Tandem OLED da gaming

Il nuovo UltraGear da 27 pollici si presenta come un concentrato di innovazioni. La risoluzione è QHD 2560×1440, perfetta per il gaming competitivo moderno, mentre il refresh rate arriva fino a 280 Hz, con compatibilità NVIDIA G-Sync e un tempo di risposta Grey-to-Grey di appena 0,03 millisecondi, garantendo una fluidità estrema anche nelle situazioni più frenetiche. Il pannello Tandem OLED è formato da quattro strati sovrapposti, una struttura creata da LG per ridurre sensibilmente il rischio di burn-in e aumentare la longevità del display rispetto a un OLED convenzionale. La luminosità è il punto di forza principale, con un picco che raggiunge 1.500 nit e una tipica di 335 nits.

Una cifra molto alta per un pannello OLED, che permette non solo di giocare con immagini più brillanti, ma anche di godersi contenuti HDR con un impatto visivo nettamente superiore. Non a caso, il monitor può vantare certificazioni come UL Solutions Perfect Black, VESA DisplayHDR True Black 500 e una fedeltà cromatica Intertek al 100% della gamma DCI-P3. L’uso prolungato risulta più confortevole grazie a Eyesafe 3.0, Low Blue Light e rivestimento antiriflesso. Dotato di due porte HDMI 2.1, una DisplayPort e tre USB, UltraGear OLED 27GX700A è anche molto efficiente dal punto di vista energetico, con classe A e consumo medio annuo pari a soli 38 kWh. In Italia il prezzo è fissato a 899 euro.

UltraGear OLED 32GX850A: visual da cinema con refresh da gara

Il modello da 32 pollici è pensato per chi vuole una superficie maggiore e una risoluzione 4K più adatta anche ai titoli single-player più spettacolari. Il refresh rate massimo è di 165 Hz, ma con la modalità Full HD è possibile arrivare fino a 330 Hz, un compromesso utile per gli eSport. A differenza del 27 pollici, qui il pannello è un OLED MLA+ di terza generazione, comunque capace di un picco di 1.300 nits e del medesimo rapidissimo tempo di risposta GtG di 0,03 ms. Manca il trattamento antiriflesso, scelta che potrebbe far riflettere chi gioca in ambienti molto illuminati, ma resta garantita la qualità visiva tipica di LG. Anche qui troviamo HDMI 2.1, DisplayPort e porte USB, mentre il consumo medio annuo è di 51 kWh, con certificazione energetica A. Il prezzo in Italia parte da 999 euro.

Continua a leggere su Fidelity News