Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa Cfc

A breve l'ufficialità, guiderà il Grifone già da domenica nella difficile sfida salvezza contro la Fiorentina. Dall'ultima esperienza a Roma a questa importante chance.

Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa Cfc

Quando la mattina seguente all’1-1 del “Ferraris” – conquistato dai padroni di casa quasi allo scadere – arrivò il suo esonero c’era tanta incredulità nei tifosi romanisti, almeno in quelli che hanno riconosciuto che Daniele, nel complicato periodo post Mourinho, non aveva fatto male aumentando sia la media punti in campionato che arrivando in semifinale di Europa League: risultati non banali e scontati. 

Il romano nel 2024 è stato prematuramente esonerato, soprattutto a causa della mancanza di fiducia di alcuni dirigenti che ora sono molto lontani dal club giallorosso e che dopo di lui, anche loro, hanno lasciato la Capitale. Ci sono state poi tante ed ingenerose polemiche attorno al suo contratto, circa le cifre e sulla durata, come se fosse stata una colpa di Daniele accettare quel contratto che la Roma societaria aveva “partorito” e proposto.

Nell’ultimo periodo era arrivato lo scioglimento di quel patto che lo legava ancora alla Roma proprio perché, nel ruolo che tanto gli piace, c’era appunto la forte voglia di rimettersi in gioco. Il romano, che ha tanta ambizione e tanta voglia di ripartire, nell’ultimo periodo era stato accostato a tantissimi club di A e di B ma poi finora nulla si era concretizzato.

Adesso la grande opportunità di sedersi sulla panchina del Genoa, sebbene non sia un’agevole missione quella di condurre il club alla salvezza vista la difficile situazione di classifica; ironia della sorte, riparte proprio dal Grifone che fu l’avversario dell’ultima partita da allenatore della Roma, in quel match fu celebre anche la sua corsa dall’area tecnica verso gli spogliatoi poiché era stato espulso dal direttore di gara. 

Il contratto che legherà Daniele al club rossoblù, lo si sta scrivendo prima della sua firma, dovrebbe avere una durata sino al termine del campionato con una possibilità di rinnovo in caso di mantenimento della categoria; la situazione, come già detto, non è delle più facili perché i genovesi, delle 20 di A, sono attualmente terzultimi in graduatoria con soli 6 punti.

Continua a leggere su Fidelity News