Moto G100s: Motorola rilancia la fascia media con Snapdragon 7 e batteria da 7.000 mAh

Moto G100s combina una batteria da 7.000 mAh, Snapdragon 7s Gen 2 e display a 120 Hz per offrire autonomia estrema e prestazioni equilibrate a un prezzo molto competitivo.

Moto G100s: Motorola rilancia la fascia media con Snapdragon 7 e batteria da 7.000 mAh

Il nuovo Moto G100s segna un ritorno importante per Motorola nella fascia media, puntando su tre elementi chiave sempre più richiesti dagli utenti: autonomia estrema, prestazioni bilanciate e un design raffinato ma accessibile. Il dispositivo, presentato inizialmente in Cina, riprende il nome di un modello lanciato nel 2021, ma si tratta di un prodotto del tutto nuovo, pensato per chi vuole uno smartphone affidabile e longevo senza salire troppo di prezzo. La scelta della certificazione IP64, della fotocamera da 50 megapixel e della batteria da 7.000 mAh lo rende un candidato molto interessante per chi usa intensivamente il telefono ogni giorno. A livello estetico troviamo un corpo elegante con finitura in pelle vegana nelle colorazioni nero o blu.

Il modulo fotografico è discreto e integrato con la parte posteriore, mentre il sensore di impronte digitali è posizionato sul lato destro, all’interno del tasto di accensione, garantendo un accesso rapido e intuitivo. Il tutto si traduce in un telefono di 166,23 x 76,5 x 8,6 millimetri per 210 grammi, una dimensione in linea con i moderni mid-range a grande autonomia.

Il display mantiene la tradizione dei Moto G più recenti: un pannello IPS da 6,72 pollici in risoluzione Full HD+, con refresh rate fino a 120 Hz e picchi di luminosità che toccano 1.050 nit. Ciò significa fluidità nelle animazioni, visibilità elevata anche all’aperto e una buona precisione cromatica, pur senza raggiungere la profondità dei pannelli AMOLED. Il chipset scelto è il Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, una soluzione già apprezzata su dispositivi come Poco X6 e Redmi Note 13 Pro per l’equilibrio tra efficienza e prestazioni, specialmente nel gaming leggero e nelle applicazioni social.

La memoria offre 8 GB di RAM accompagnati da 128 o 256 GB di spazio interno, con possibilità di espansione tramite microSD, una caratteristica preziosa nella fascia media. Sul fronte fotografico Motorola punta su una principale da 50 megapixel affiancata da una ultrawide da 8 megapixel che può essere utilizzata anche per scatti macro. Presente anche un sensore dedicato alla gestione della luminosità artificiale per migliorare l’esposizione. La fotocamera frontale da 8 megapixel, inserita in un foro centrale, garantisce videochiamate nitide e selfie più che sufficienti per la condivisione sui social.

L’autonomia è il vero punto di forza del Moto G100s: la batteria da 7.000 mAh con tecnologia silicio-carbonio assicura più di una giornata intensa senza preoccupazioni e si ricarica a 30 W, un valore corretto per mantenere la temperatura sotto controllo durante il recupero di energia. La connettività include 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2 e NFC, mentre il software è già Android 15 con ottimizzazioni Motorola per la fluidità quotidiana. Il Moto G100s sarà disponibile in Cina dal 7 novembre a 999 yuan (circa 121 euro) per la versione 8+128 GB e a 1.099 yuan (circa 133 euro) per la versione 8+256 GB. Non ci sono ancora conferme sull’arrivo in Europa, ma se Motorola deciderà di portarlo anche da noi, potrebbe rivelarsi una delle proposte più interessanti per rapporto qualità-prezzo nella fascia media.

Continua a leggere su Fidelity News