iQOO Neo11: il nuovo flagship cinese con prestazioni da gaming e autonomia record

iQOO Neo11 debutta in Cina con Snapdragon 8 Gen 3, display OLED 6,82″ QHD+ a 144 Hz, batteria da 7.500 mAh e ricarica rapida 100 W, rappresentando un aggiornamento sostanziale del Neo10 Pro+ sia in autonomia sia in qualità costruttiva.

iQOO Neo11: il nuovo flagship cinese con prestazioni da gaming e autonomia record

iQOO, brand del gruppo BBK Electronics, ha appena presentato in Cina il suo nuovo smartphone di punta, il Neo11, una versione evoluta del Neo10 Pro+ che combina prestazioni estreme, autonomia da record e un display di altissima qualità. Il dispositivo sarà disponibile in diverse configurazioni di memoria e prezzo: 12+256 GB a 2.599 yuan (circa 314 €), 16+256 GB a 2.899 yuan (circa 350 €), 12+512 GB a 2.999 yuan (circa 362 €), 16+512 GB a 3.299 yuan (circa 398 €), variante top da 16+1 TB a 3.799 yuan (circa 459 €).

Dal punto di vista hardware, il Neo11 monta il chipset Snapdragon 8 Gen 3, affiancato da memoria LPDDR5X Ultra a 9.600 Mbps e storage UFS 4.1, assicurando prestazioni di punta in gaming e multitasking. La piattaforma è supportata dal chip Q2 per gaming sviluppato da iQOO e da un sistema di raffreddamento Ice Dome VC da 8.000 mm², che mantiene temperature ottimali anche durante le sessioni più intense.

Il display è un pannello OLED da 6,82 pollici con risoluzione 3.168×1.440 pixel, basato su materiali BOE Q10+, con refresh rate 144 Hz (8T LTPO) e frequenze di campionamento touch fino a 3.200 Hz. La luminosità raggiunge 800 nit in modalità manuale, 1.800 nit a schermo intero e punte locali fino a 4.500 nit, con tecnologia di protezione occhi e DC dimming fino a 2.592 Hz. Il pannello è corredato di AR anti-riflesso di serie, garantendo una visione nitida anche in piena luce.

Sul fronte fotografico, il Neo11 offre una camerà frontale da 16 megapixel (GC16B3, 1/3,1”) e una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale Sony LYT-700V da 50 megapixel con OIS (1/1,56”) e un ultra-wide da 8 megapixel (OV08D10, 1/4”).

L’autonomia è uno dei punti di forza: la batteria singola da 7.500 mAh con densità energetica di 849 Wh/L supporta ricarica rapida 100 W, compatibile con PPS, PD e UFCS 44 W, e integra Direct Power Supply 2.0, garantendo ricariche veloci e sicure. QOO Neo11 è disponibile in quattro colorazioni: Facing Wind, Pixel Orange, Speedlight White e Shadow Black (quest’ultima con retro in “armatura”). Lo spessore varia tra 8,05 e 8,13 mm e il peso tra 210 e 216 grammi a seconda della variante. Il dispositivo include NFC, infrarossi, Wi-Fi 7 avanzato per la penetrazione del segnale , doppia frequenza GPS, Bluetooth 5.4, doppio altoparlante stereo chiuso, certificazioni IP68/IP69, motore lineare X ad alta vibrazione e lettore di impronte ultrasonico, ed esegue OriginOS 6 basato su Android 16.

Continua a leggere su Fidelity News