Nel corso dell’evento internazionale di Barcellona, in cui OPPO ha lanciato a livello globale (Find X9 Pro arriva sul mercato a un prezzo di 1.299,99 euro, mentre il modello Find X9 è acquistabile a 999,99 euro) la nuova serie di smartphone Find X9, il marchio cinese ha svelato anche i nuovi auricolari true wireless OPPO Enco X3s, evoluzione di una linea che unisce design elegante, qualità acustica di livello professionale e funzionalità intelligenti. Si tratta di un modello di fascia alta, sviluppato in collaborazione con Dynaudio, che introduce una cancellazione attiva del rumore di nuova generazione e una gestione audio potenziata dall’intelligenza artificiale.
Gli Enco X3s rappresentano un notevole passo avanti nella tecnologia ANC, grazie a un sistema a tre microfoni per auricolare con doppio feed e un’elaborazione audio dinamica in tempo reale. Questa architettura consente di ridurre i rumori esterni fino a 55 dB, mantenendo un equilibrio acustico costante anche in contesti complessi come treni, aerei o ambienti urbani affollati. La nuova modalità Real-time Dynamic ANC regola automaticamente il livello di cancellazione in base alla rumorosità dell’ambiente, mentre la funzione adattiva introduce un percorso audio separato per una modalità trasparente più naturale.
Le chiamate beneficiano della tecnologia AI-powered Call Noise Reduction, capace di isolare la voce anche con vento fino a 20 km/h, garantendo un’esperienza nitida e stabile in qualsiasi condizione. Sul fronte sonoro, la collaborazione con Dynaudio si traduce in una calibrazione fine del suono, pensata per restituire un ascolto autentico e bilanciato. Oltre alla modalità Dynaudio Mode, che mira a ricreare la fedeltà di un’esecuzione dal vivo, gli auricolari includono tre profili audio selezionabili: Ultimate Sound, Pure Vocals e Thundering Bass, per adattarsi a ogni genere musicale.
Gli Enco X3s utilizzano doppi driver dinamici coassiali per ciascun auricolare e un DAC indipendente per ogni unità, migliorando la separazione delle frequenze e riducendo le interferenze di segnale. La tecnologia proprietaria artificial reverberation aggiunge profondità e spazialità alla scena sonora, offrendo un effetto immersivo anche su dispositivi non OPPO. Dal punto di vista tecnico, gli Enco X3s supportano Bluetooth 5.4 con il codec LHDC 5.0 per l’audio in alta risoluzione, Game Mode a bassa latenza e Smart Bluetooth per connessioni più rapide e stabili.
L’intelligenza artificiale integrata consente inoltre di utilizzare AI Translate, una funzione di traduzione simultanea in oltre 20 lingue, disponibile tramite l’app HeyMelody anche per chi utilizza smartphone non appartenenti all’ecosistema OPPO o OnePlus. Leggeri e confortevoli, con un peso di 4,7 grammi per auricolare, gli OPPO Enco X3s sono certificati IP55 per la resistenza a polvere e schizzi d’acqua, caratteristiche che li rendono ideali per l’uso quotidiano e per l’attività sportiva. La colorazione Nebula Silver conferisce un tocco raffinato, mentre la custodia di ricarica — firmata Dynaudio — completa un design curato e moderno.
L’autonomia raggiunge fino a 11 ore di riproduzione con ANC disattivato e fino a 45 ore complessive con la custodia, dati basati sui test condotti da OPPO con codec AAC. I dettagli su prezzo e disponibilità in Italia saranno comunicati nelle prossime settimane, ma tutto lascia intendere che OPPO punti a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato audio premium.