Hayao Miyazaki lascia il cinema

Il maestro Hayao Miyazaki, creatore di capolavori come La Città Incantata e Il Castello Errante di Howl, ha confermato la sua intenzione di ritirarsi. Si alza il vento, presentato in questi giorni alla Mostra del Cinema di Venezia, sarà pertanto il suo ultimo film da regista.

Hayao Miyazaki lascia il cinema

Il maestro giapponese dell’animazione Hayao Miyazaki, in questi giorno a Venezia per presentare la sua ultima opera Kaze tachinu, ha confermato le voci riguardanti il suo ritiro dal mondo del cinema e dell’animazione.

Kaze tachinu (traducibile in italiano in Si alza il vento) sarà l’ultimo film di Hayao Miyazaki, tra i più apprezzati cineasti giapponesi e mostro sacro dell’animazione. Durante la 70° Mostra del cinema di Venezia, il presidente dello Studio Ghibli, studio d’animazione fondato dallo stesso Miyazaki nel 1985, ha infatti annunciato che il maestro lascerà il mondo del cinema.

Nato e cresciuto a Tokyo, Hayao Miyazaki ha raggiunto il successo nel 1997 con il bellissimo Principessa Mononoke, film d’animazione con cui il regista giapponese si è affermato come punto di riferimento a livello globale. Nel 2003 è poi arrivato il premio Oscar per il miglior film d’animazione per La città incantata, nel 2005 il Leone d’Oro alla carriera ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia.

La notizia di un possibile abbandono circolava in realtà da quasi quindici anni: Miyazaki ha infatti cominciato a parlare di pensionamento già nel 1998, dopo l’uscita del capolavoro Principessa Mononoke. Che questa volta la faccenda sia seria lo conferma tuttavia anche il fatto che due tra gli ultimi progetti partoriti dallo Studio Ghibli, in particolare Arrietty e La collina dei papaveri, siano stati diretti e portati a termine rispettivamente da Hiromasa Yonebayashy e da Goro Miyazaki, figlio del maestro, a partire da idee di quest’ultimo.

Continua a leggere su Fidelity News