Fujitsu FMV Note A: il ritorno del lettore ottico nei laptop moderni

Fujitsu lancia in Giappone il FMV Note A, un laptop da 16 pollici con lettore ottico integrato, prestazioni moderne e display ampio, pensato per chi cerca un equilibrio tra funzionalità tradizionali e tecnologia attuale.

Fujitsu FMV Note A: il ritorno del lettore ottico nei laptop moderni

Fujitsu ha recentemente presentato in Giappone il nuovo FMV Note A, un laptop da 16 pollici che porta con sé un elemento ormai raro nei notebook contemporanei: un lettore ottico integrato. In un’epoca in cui molti produttori hanno abbandonato questa caratteristica, il modello di Fujitsu arriva proprio mentre molti utenti giapponesi sono alla ricerca di un aggiornamento dei loro computer, complice la fine del supporto a Windows 10.

La combinazione di hardware moderno e funzionalità tradizionali rende il FMV Note A un’opzione interessante per chi desidera un dispositivo versatile senza rinunciare alla possibilità di leggere CD, DVD o Blu-ray. La gamma FMV Note A è articolata in diverse configurazioni. La versione top di gamma monta un processore AMD Ryzen 7 7735U abbinato a 16 GB di memoria dual-channel e a un SSD da 512 GB.

Questa configurazione è pensata per chi cerca prestazioni elevate, sia per attività professionali che per intrattenimento multimediale. La versione base, invece, utilizza un Intel Core i3-1315U con 8 GB di RAM e un SSD da 256 GB, risultando più accessibile pur mantenendo caratteristiche adeguate per la produttività quotidiana. Tra le versioni superiori, il modello A77-K3 integra un lettore Blu-ray, mentre le versioni più economiche sono dotate di un lettore DVD, offrendo così soluzioni adatte a ogni esigenza.

Uno dei punti di forza del FMV Note A è il display da 16 pollici IPS con risoluzione 1920×1200 e rapporto 16:10. Fujitsu sottolinea come il laptop sia largo quanto un tradizionale modello da 15,6 pollici, ma con un’area dello schermo maggiore dell’11%, permettendo una visione più ampia dei contenuti e una migliore gestione delle finestre durante il lavoro.

La luminosità elevata consente una visione chiara anche in ambienti molto illuminati, rendendolo ideale per chi lavora in uffici o spazi condivisi. Dal punto di vista della mobilità, il laptop monta una batteria da 50Wh in grado di garantire fino a 6,7 ore di riproduzione video. Il peso si aggira attorno a 1,9 kg, superiore rispetto agli ultrabook moderni, ma giustificato dall’inclusione del lettore ottico. La connettività è completa: due porte USB-C (una con supporto USB 4), due USB-A, HDMI, Ethernet Gigabit e lettore di schede SD.

La dotazione include inoltre un mouse wireless silenzioso per la versione A77-K3, mentre la tastiera è studiata per il comfort con corsa tasti da 2,5 mm e distanza tra i tasti di 18,4 mm. Il FMV Note A offre anche funzioni di sicurezza e praticità, tra cui un otturatore per la webcam e il riconoscimento facciale per l’accesso rapido al sistema. È disponibile in diverse colorazioni, permettendo di scegliere il modello più adatto al proprio stile. Il laptop è già disponibile in Giappone: la versione base Intel parte da 124.800 yen (circa 702 euro), mentre la top AMD con Blu-ray costa 214.280 yen (circa 1.205 euro). Anche se al momento la distribuzione è limitata al mercato giapponese, i modelli possono essere importati.

Continua a leggere su Fidelity News