Wacom ha ufficialmente presentato il suo nuovo dispositivo dedicato al mondo del disegno digitale: si tratta del Wacom MovinkPad Pro 14, un tablet da 14 pollici che replica le dimensioni di un foglio A4 e che si posiziona come strumento professionale per illustratori, artisti e designer. Lanciato in Corea e disponibile a breve in altri mercati, il nuovo modello si distingue non solo per le specifiche tecniche di alto livello, ma soprattutto per l’attenzione alla resa del tratto e alla sensazione di scrittura su carta. Il prezzo, come ci si poteva aspettare da un prodotto di questa fascia, non è popolare: circa 899 dollari, pari a circa 766 euro al cambio attuale.
Il cuore del MovinkPad Pro 14 è il display OLED da 14 pollici (2880×1800 pixel, 243 ppi) con refresh rate fino a 120 Hz. Non si tratta di un classico pannello: la superficie è opaca e trattata in modo da riprodurre l’attrito della carta, restituendo una sensazione molto vicina a quella del disegno tradizionale.
Wacom ha lavorato per offrire un feedback tattile realistico, con texture e resistenza calibrate per imitare al meglio la carta. Il tablet è fornito di Wacom Pro Pen 3, stilo senza batteria che garantisce estrema precisione, livelli di pressione avanzati e compatibilità con i principali software di disegno. In questo modo, l’utente può passare dal disegno su carta a quello digitale senza sacrificare la naturalezza del gesto. Una delle scelte peculiari è l’assenza totale di fotocamere, sia frontali che posteriori.
Secondo Wacom, questa decisione elimina distrazioni e consente al tablet di rimanere perfettamente piatto sul piano di lavoro. Il dispositivo include inoltre delle micro–piedinature antiscivolo che garantiscono stabilità durante l’uso.Con un corpo in metallo sottile (5,9 mm) e un peso di 699 grammi, il MovinkPad Pro 14 si propone come un dispositivo maneggevole e allo stesso tempo robusto. Sul piano tecnico, il tablet monta il chipset Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, con punteggi vicini a 1,5 milioni su AnTuTu, abbinato a 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile tramite schede microSD.
Lato connettività, non troviamo supporto alle reti mobili, ma solo Wi-Fi 6, mentre per la multimedialità sono presenti due altoparlanti stereo e due microfoni.Il sistema operativo è Android 15, con interfaccia ottimizzata per il disegno e la produttività creativa. La batteria da 10.000 mAh promette diverse ore di utilizzo, anche se la velocità di ricarica non è stata dichiarata e, dettaglio meno piacevole, il caricatore non è incluso nella confezione.