Samsung Galaxy Tab A11 e A11 Plus: tablet economici con schermi a 90 Hz e modalità DeX

I nuovi Samsung Galaxy Tab A11 e A11 Plus puntano a combinare accessibilità e funzionalità chiave come schermi a 90 Hz, audio stereo e supporto alla modalità DeX, rendendo i tablet adatti sia per l’intrattenimento che per la produttività di base.

Samsung Galaxy Tab A11 e A11 Plus: tablet economici con schermi a 90 Hz e modalità DeX

Samsung ha ufficializzato il Galaxy Tab A11 e il Galaxy Tab A11 Plus, aggiornando la serie A con dispositivi dal prezzo contenuto ma con alcune caratteristiche di spicco. Entrambi i tablet mantengono un design semplice, con corpo in alluminio, fotocamera singola posteriore e bordi superiori e inferiori più pronunciati, disponibili in due colori: argento e grigio scuro.

Il Tab A11 standard monta il chipset MediaTek Helio G99 per le versioni Wi-Fi e 4G, affiancato da 4 o 8 GB di RAM e 64 o 128 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite MicroSD fino a 2 TB. Il display LCD TFT da 8,7 pollici offre una risoluzione di 1340 x 800 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, mentre l’audio stereo con 2 altoparlanti e il connettore P2 per cuffie completano le caratteristiche multimediali.

Il comparto fotografico prevede una fotocamera frontale da 5 MP e una posteriore da 8 MP, sufficienti per videochiamate e scansione di documenti, mentre la batteria da 5.100 mAh supporta probabilmente ricariche fino a 15 W. La connettività comprende Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, GPS, USB-C e opzioni 4G o 5G a seconda della variante, con sistema operativo Android 15 e interfaccia One UI 7.0, promettendo fino a 7 aggiornamenti principali.

Il Galaxy Tab A11 Plus, invece, punta su uno schermo più grande da 11 pollici sempre a 90 Hz, con audio migliorato grazie a 4 altoparlanti. Sebbene il chipset non sia stato ufficialmente confermato, leak e benchmark suggeriscono un MediaTek Dimensity 7300 con almeno 6 GB di RAM, mentre lo storage parte da 128 GB fino a 256 GB, espandibile tramite MicroSD fino a 2 TB. La batteria cresce a 7.040 mAh con ricarica rapida da 25 W, e il sistema operativo è Android 16 con interfaccia One UI 8.0. Il vero punto di forza del modello Plus è il supporto alla modalità desktop DeX, funzione storicamente riservata ai tablet più costosi, che trasforma il tablet in un ambiente produttivo simile a un PC, rendendolo particolarmente utile per studenti e professionisti.

In termini di disponibilità, il Galaxy Tab A11 è già presente in Europa e India con prezzi a partire da circa € 180, mentre il Tab A11 Plus dovrebbe arrivare entro la fine del 2025, anche se i dettagli sui prezzi restano ancora da confermare. Con queste caratteristiche, Samsung conferma la strategia di offrire tablet accessibili senza rinunciare a funzionalità chiave come schermi ad alta frequenza di aggiornamento, audio stereo e modalità DeX, differenziando così la serie A dai dispositivi entry-level precedenti e ampliando le opzioni per chi cerca un tablet versatile e economico.

Continua a leggere su Fidelity News