BBK Electronics continua a rafforzare la propria presenza nella fascia media con due nuovi smartphone destinati a segmenti leggermente diversi: OPPO A6 e Realme P3 Lite 4G. Entrambi puntano su batteria capiente e funzionalità essenziali, ma mostrano approcci differenti sul piano delle prestazioni e della qualità costruttiva.
L’OPPO A6 si presenta come un dispositivo solido e ben equipaggiato per la fascia media superiore. monta un chipset MediaTek Dimensity 6300 con RAM LPDDR4X e memoria interna UFS 2.2, supportato da un innovativo dissipatore VC da 4300 mm² per mantenere basse le temperature anche durante sessioni intensive. Lo schermo OLED da 6,57 pollici offre risoluzione 2372×1080, refresh rate a 120 Hz e campionamento touch fino a 240 Hz, mentre la luminosità massima raggiunge i 1400 nit, con supporto a 10,7 miliardi di colori e riconoscimento touch con mani bagnate.
Sul fronte fotografico, OPPO A6 monta una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel e un sensore secondario da 2 megapixel in bianco e nero, affiancata da una selfie camera da 16 megapixel. Il punto forte è la batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida a 80 W compatibile con protocollo UFCS, abbinata a una scocca sottile 8 mm e un peso contenuto di 185 grammi.
Tra le altre caratteristiche spiccano resistenza IP66/68/69, doppio altoparlante con volume aumentato del 300%, NFC, Wi-Fi 5 e supporto microSD. ColorOS 15 integra il motore Aurora e Tidal Engine per ottimizzare performance e fluidità. I prezzi partono da 1599 yuan per la versione 8+256 GB fino a 2099 yuan per la versione top 12+512 GB.
Il Realme P3 Lite 4G, invece, punta su un approccio più economico e pratico, ideale per chi cerca autonomia senza eccessive pretese di potenza. Il dispositivo monta un chipset Unisoc T7250, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna espandibile fino a 2 TB. Lo schermo S-IPS da 6,67 pollici con risoluzione 720×1604 e refresh rate a 120 Hz garantisce un’esperienza visiva sufficiente per l’uso quotidiano. La batteria da 6.000 mAh assicura lunga autonomia, ma la ricarica è limitata a 15 W. Il comparto fotografico comprende un sensore posteriore da 50 megapixel e una fotocamera frontale da 5 megapixel. Il Realme P3 Lite 4G offre NFC, scanner laterale per impronte, protezione IP54 e connettività LTE, senza supporto alle reti 5G. Il prezzo di lancio in Polonia è fissato a 599 zloty, equivalenti a circa 140 euro, rendendolo molto competitivo nella fascia budget.