TCL Tab 8 NxtPaper 5G ufficiale: tablet compatto con schermo “paper-like” e connettività 5G

TCL ha presentato per il mercato nordamericano il nuovo Tab 8 NxtPaper 5G, un tablet da 8,7 pollici con display opaco “paper-like”, chipset MediaTek MT8755, supporto al 5G e un prezzo contenuto.

TCL Tab 8 NxtPaper 5G ufficiale: tablet compatto con schermo “paper-like” e connettività 5G

TCL continua a portare avanti la sua linea di dispositivi pensati per la produttività e la lettura digitale con il lancio del nuovo TCL Tab 8 NxtPaper 5G. Presentato sul mercato nordamericano, questo tablet compatto abbina uno schermo opaco “paper-like”, ideale per ridurre l’affaticamento visivo, a una connettività moderna grazie al supporto alle reti di quinta generazione. Pur rientrando nella fascia economica, si distingue per alcune scelte progettuali mirate a rendere l’esperienza quotidiana più confortevole e versatile. Vuoi che lo integri direttamente nel testo che ti ho scritto prima, così da avere un articolo già pronto per la pubblicazione?

Il punto di forza del nuovo TCL Tab 8 NxtPaper 5G è senza dubbio lo schermo. L’azienda cinese continua a puntare sulla sua tecnologia “NxtPaper”, caratterizzata da un pannello opaco che simula l’effetto della carta, riducendo i riflessi e migliorando il comfort visivo durante la lettura prolungata. Non si tratta di un display e-ink, bensì di una matrice IPS da 8,7 pollici con risoluzione 800 x 1340 pixel, densità di 179 ppi e refresh rate a 90 Hz. Le specifiche non lo rendono un pannello particolarmente definito, ma la scelta di un trattamento anti-riflesso e la fluidità garantita dai 90 Hz puntano a offrire un’esperienza d’uso piacevole soprattutto per studenti e utenti che leggono.

Sotto la scocca, TCL ha integrato il MediaTek MT8755, versione tablet del Dimensity 6300, capace di raggiungere circa 450.000 punti su AnTuTu 10. Si tratta di un chipset di fascia medio-bassa con architettura octa-core (2 Cortex-A76 da 2,4 GHz e 6 Cortex-A55 da 2,0 GHz), affiancato dalla GPU Mali-G57 MC2. Sul fronte memoria, la dotazione è limitata: 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna, espandibili tramite microSD fino a 2 TB.

La vera differenza rispetto ad altri tablet economici sta però nella connettività: il Tab 8 NxtPaper 5G supporta infatti le reti di quinta generazione, risultando adatto non solo per la navigazione web e lo streaming, ma anche per videoconferenze e lezioni online senza interruzioni. Il tablet integra una batteria da 6.000 mAh, sufficiente per garantire un utilizzo quotidiano standard. La ricarica, tuttavia, si ferma a 15 W, un valore che non brilla rispetto alla concorrenza. Sul fronte fotografico, la dotazione resta minimale, con una fotocamera posteriore da 8 megapixel senza flash e autofocus e una frontale da 5 megapixel destinata principalmente a chiamate video. Lato audio troviamo doppi microfoni e altrettanti altoparlanti.

Il Tab 8 NxtPaper 5G arriva con Android 15 già preinstallato, offrendo quindi una base software aggiornata e pronta a ricevere futuri miglioramenti. Dal punto di vista della connettività e delle funzioni, non mancano GPS (GLONASS, BeiDou e Galileo) per la geolocalizzazione, 5G e la presenza di un ingresso USB Type-C con supporto OTG. Il tablet misura 211,88 x 125,58 x 8,35 millimetri, pesa 365 grammi e risulta quindi abbastanza compatto da essere trasportato con facilità. È pensato come dispositivo di fascia economica e viene proposto in Nord America presso Verizon e i negozi Total Wireless al prezzo di 199,99 dollari (circa 170 euro).

Continua a leggere su Fidelity News