Honor ha lanciato in alcuni mercati selezionati, tra cui Francia e Colombia, il nuovo Honor X5c Plus, aggiornamento del modello X5c che mantiene lo stesso design e le stesse linee estetiche, concentrandosi su specifiche base ma con alcune migliorie marginali. Il dispositivo si propone come una soluzione economica per chi cerca uno smartphone semplice, senza funzioni avanzate o caratteristiche premium.
Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Helio G81, con performance intorno ai 250.000 punti su AnTuTu 10. Si tratta di un SoC pensato per un utilizzo quotidiano leggero, adatto a social network, messaggistica e navigazione web, senza particolari ambizioni da gaming intenso. La memoria è disponibile in diverse configurazioni: 4+64 GB, 4+128 GB, 6+128 GB fino a 6+256 GB, con supporto a schede microSD fino a 1 TB, offrendo quindi una buona flessibilità per archiviazione di foto e file.
Il display è un pannello IPS da 6,74″ con risoluzione 720×1600 pixel e densità di 260 ppi. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz rappresenta un piccolo passo avanti rispetto a molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo, garantendo un’esperienza di scorrimento più fluida, seppur senza dettagli particolarmente elevati per contenuti multimediali ad alta definizione. Sul fronte autonomia, l’Honor X5c Plus monta una batteria da 5.260 mAh, sufficiente per coprire un’intera giornata di utilizzo senza problemi. La ricarica è limitata a soli 15 W, quindi non è particolarmente rapida rispetto agli standard odierni, ma adeguata per un dispositivo economico.
Le fotocamere sono di base: la posteriore è doppia, con un sensore principale da 50 MP e un piccolo sensore ausiliario da 0,08 MP, mentre la selfie camera è da 5 MP. Non ci sono informazioni sui modelli di sensore utilizzati, ma l’obiettivo resta chiaro: garantire foto sufficienti per condivisione sui social senza ambizioni professionali. Il telefono è privo di NFC, giroscopio e certificazioni di resistenza all’acqua e polvere, a conferma del suo posizionamento economico. Il lettore di impronte digitali laterale è presente, così come i sensori di accelerometro, prossimità e luminosità. Per la connettività, troviamo LTE, GPS, Glonass, BeiDou e Galileo, oltre a USB Type-C con supporto OTG.Il dispositivo esegue Android 15 con MagicOS 9.0, offrendo un’esperienza software semplice e senza fronzoli.
Il prezzo annunciato in Francia parte da €129,90 per la versione base 4+64 GB, rendendo l’Honor X5c Plus un’opzione accessibile per chi cerca uno smartphone leggero, funzionale e dal design familiare.