TP-Link continua a espandere la propria gamma di dispositivi intelligenti con due prodotti che incarnano perfettamente la filosofia del brand: integrazione, sicurezza e semplicità d’uso. Le nuove Tapo C840 e Tapo DL110 rappresentano un passo avanti nell’offerta di soluzioni per la casa connessa, pensate per rendere più sicuro e confortevole l’ambiente domestico attraverso tecnologie intuitive e affidabili. La prima è una baby cam smart con doppia lente e intelligenza artificiale, ideale per monitorare in tempo reale i più piccoli; la seconda è una serratura intelligente progettata per unire protezione e praticità, garantendo un controllo totale anche a distanza. Entrambi i prodotti si integrano perfettamente con l’app Tapo e con i principali assistenti vocali, confermando la volontà di TP-Link di creare un ecosistema domestico coerente, evoluto e facile da gestire.
TP-Link Tapo C840: la baby cam smart con doppia lente e AI per la massima sicurezza
TP-Link amplia la sua gamma di videocamere di sicurezza con Tapo C840, una baby cam smart progettata per combinare tecnologia avanzata e praticità quotidiana. Questo nuovo modello punta a garantire la massima tranquillità ai genitori, offrendo funzioni intelligenti che permettono di controllare costantemente il benessere dei più piccoli, anche quando si è lontani dalla stanza.
La Tapo C840 integra una doppia lente che combina un grandangolo da 4 MP con risoluzione 2K per una panoramica completa dell’ambiente, e un teleobiettivo Full HD per cogliere i dettagli più piccoli. Questa configurazione permette di seguire il bambino in ogni movimento, grazie alla rotazione orizzontale di 360° e verticale di 140°, garantendo un monitoraggio totale della stanza.
L’app Tapo offre inoltre la possibilità di impostare zone di sicurezza virtuali, così da ricevere notifiche immediate se il bambino si sposta fuori dall’area prestabilita. L’intelligenza artificiale integrata nella videocamera rappresenta uno dei punti di forza principali. Tapo C840 è in grado di riconoscere movimenti, espressioni e suoni, segnalando automaticamente pianti, risvegli o posizioni non corrette, permettendo così un intervento tempestivo. Anche durante la notte la videocamera non dorme: la visione notturna a infrarossi consente un monitoraggio costante, mentre è possibile accendere luci soft o avviare ninnenanne rilassanti direttamente dall’app.
La funzione di reportistica sul sonno del bambino offre ulteriori strumenti ai genitori per seguire i ritmi e le abitudini del piccolo. Per quanto riguarda la sicurezza dei dati, Tapo C840 offre archiviazione locale su microSD fino a 512 GB e supporto cloud tramite Tapo Care. La connessione è protetta con crittografia AES a 128 bit, SSL/TLS e WPA/WPA2-PSK, garantendo privacy e protezione da accessi non autorizzati. La videocamera è compatibile con Apple HomeKit, Amazon Alexa, Google Home e Samsung SmartThings, consentendo un’integrazione completa con altri dispositivi smart della casa. La comunicazione bidirezionale permette ai genitori di parlare con il bambino in qualsiasi momento, mentre il picture-in-picture semplifica la visualizzazione da più angolazioni.
L’installazione risulta semplice grazie agli accessori inclusi nella confezione. TP-Link Tapo C840 si propone quindi come una soluzione completa per chi desidera combinare tecnologia, sicurezza e praticità nella gestione della sorveglianza dei propri figli. Con funzioni intelligenti e un design studiato per l’ambiente domestico, questa baby cam rappresenta un’evoluzione significativa nella gamma di dispositivi smart del brand, offrendo ai genitori maggiore serenità e controllo. Prezzo e disponibilità: la Tapo C840 è già disponibile in Italia, con un prezzo consigliato di 179€ e possibilità di abbonamento opzionale per il cloud Tapo Care.
TP-Link Tapo DL110: la nuova serratura smart che unisce sicurezza, design e autonomia da record

TP-Link amplia la propria linea di dispositivi per la casa intelligente con la nuova serratura smart Tapo DL110, un prodotto pensato per garantire un equilibrio ideale tra sicurezza, praticità e autonomia. Il dispositivo si integra con gli ecosistemi domestici più diffusi, inclusi Alexa e Google Assistant, e porta l’esperienza delle smart home a un livello superiore, con un sistema di accesso personalizzabile e una batteria capace di durare fino a un anno intero con una sola carica.
Dal punto di vista tecnico, la Tapo DL110 offre fino a sei modalità di sblocco, consentendo all’utente di scegliere quella più adatta alla situazione. Si può accedere tramite impronta digitale, tastiera numerica, app Tapo via Wi-Fi, connessione Bluetooth, comandi vocali oppure attraverso due chiavi fisiche di emergenza. Il lettore biometrico, in particolare, è in grado di riconoscere fino a 100 impronte in meno di mezzo secondo, offrendo un’apertura rapida e affidabile. La batteria è ricaricabile tramite porta USB-C e può essere sostituita in modo semplice, un dettaglio che conferma l’attenzione di TP-Link verso la manutenzione e la durata nel tempo.
Sul fronte della resistenza, la serratura è progettata per affrontare condizioni esterne difficili: è impermeabile, resistente alla polvere e al calore, garantendo prestazioni stabili anche negli ambienti più esigenti. La sicurezza è ulteriormente rafforzata da funzioni avanzate come password anti-frode con cifre mascherate, registro delle attività, blocchi automatici e campanello integrato. Inoltre, gli utenti possono gestire tutto da remoto, impostare password temporanee per ospiti, consultare la cronologia degli accessi e ricevere avvisi in tempo reale su eventuali tentativi di ingresso o accessi autorizzati.
Secondo Julio Marquezini, Retail Director di TP-Link, questo modello “rappresenta l’impegno dell’azienda verso una tecnologia domestica capace di coniugare sicurezza, semplicità e integrazione”. L’obiettivo è quello di rendere la protezione domestica accessibile e moderna, senza rinunciare al comfort quotidiano.
La TP-Link Tapo DL110 è già disponibile all’acquisto su Amazon al prezzo di circa 140 euro, un valore competitivo considerando la combinazione di caratteristiche tecniche, autonomia e compatibilità con gli ecosistemi smart più diffusi. Con questa novità, TP-Link continua a espandere il proprio ecosistema Tapo, puntando su dispositivi intelligenti che migliorano concretamente la qualità della vita nelle case connesse di nuova generazione.