Ayaneo torna a far parlare di sé con la nuova Pocket AIR Mini, una console portatile che unisce il mondo Android a un’anima da emulatore versatile, senza dimenticare un prezzo competitivo e un design che strizza l’occhio al retrogaming.
Presentata ufficialmente nelle ultime ore, questa proposta si posiziona come alternativa accessibile ma ricca di funzionalità, in un mercato sempre più attento ai dispositivi da gioco compatti. Pocket AIR Mini si distingue subito per le sue dimensioni ridotte e il peso contenuto di 269 grammi, pensati per favorire la portabilità senza rinunciare alla solidità. Il dispositivo misura 165,9 x 82,5 x 18,7 millimetri, mantenendo uno spessore che garantisce una buona presa.
Il display è un LCD da 4,2 pollici con risoluzione 1280 x 960 pixel, rapporto 4:3 e luminosità fino a 500 nit, calibrato professionalmente per soddisfare anche chi è abituato a colori più fedeli e naturali. A muovere la console troviamo il chipset MediaTek Helio G90T, abbinato a configurazioni da 2 o 3 GB di RAM e storage interno da 32 o 64 GB, espandibile tramite microSD. Una scelta che permette al dispositivo di garantire prestazioni fluide non solo con i titoli Android, ma soprattutto con l’emulazione: Ayaneo ha dichiarato che la console può gestire senza problemi giochi di PlayStation 2 e GameCube, due piattaforme che ancora oggi attirano schiere di appassionati.
Il sistema operativo è basato su Android 11, ma arricchito da un set di ottimizzazioni dedicate al gaming. Tra le applicazioni preinstallate troviamo AYASpace e AYAHome, pensate per organizzare i giochi retrò, mappare i controlli, impostare modalità prestazionali e personalizzare i comandi. Una scelta che rende l’esperienza più immediata, anche per chi non ha particolare dimestichezza con configurazioni avanzate.
Ayaneo Pocket AIR Mini integra una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 18 W, sufficiente – secondo le dichiarazioni ufficiali – a coprire un’intera giornata di gioco leggero o diverse ore con titoli più esigenti. Sul fronte delle connessioni, sono presenti Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, porta USB-C e jack audio da 3,5 mm, un dettaglio sempre apprezzato dai giocatori che prediligono l’uso di cuffie cablate. La nuova console sarà disponibile in tre varianti cromatiche – Retro Bianco, Aurora Nero e Retro Potenza – e sarà venduta inizialmente sul sito ufficiale di Ayaneo. I prezzi partono da 99,99 dollari con promozioni dedicate a chi effettuerà il preordine: la versione da 2/32 GB partirà da 69,99 dollari, mentre quella da 3/64 GB da 79,99 dollari.