WhatsApp continua a sperimentare nuove funzioni attraverso il Google Play Beta Program e l’ultima versione 2.25.26.12 introduce un’anticipazione molto interessante. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, l’app di messaggistica sta lavorando a una novità che permetterà agli utenti di aggiungere un link diretto al proprio profilo Facebook, ampliando così le possibilità di collegamento tra piattaforme e rafforzando la trasparenza delle identità online.
Già nelle scorse settimane WhatsApp aveva reso disponibile la possibilità di collegare i profili Instagram verificati al proprio account, con tanto di icona ufficiale accanto al nome, in modo da contrastare i tentativi di impersonificazione e aumentare la credibilità dei contatti. L’arrivo del supporto ai profili Facebook si inserisce nello stesso solco, offrendo agli utenti un nuovo strumento per rendere più visibile e riconoscibile la propria presenza digitale. Dalle immagini condivise da WABetaInfo emerge che, una volta completata la fase di sviluppo, gli utenti potranno aggiungere il link al proprio profilo Facebook direttamente nella schermata delle informazioni del contatto su WhatsApp. In questo modo, chi visualizzerà il profilo avrà a disposizione un’icona dedicata che rimanderà subito al relativo account Facebook.
La funzione sarà del tutto opzionale: chi non desidera collegare i due servizi potrà semplicemente non attivarla, continuando a utilizzare WhatsApp senza alcuna limitazione. L’integrazione con Facebook passerà attraverso l’Accounts Center, lo strumento già utilizzato per gestire la connessione tra i diversi servizi di Meta. Chi vorrà, potrà verificare l’appartenenza del profilo, ottenendo così l’icona ufficiale che ne certifica l’autenticità. In caso contrario, sarà comunque possibile aggiungere un semplice link al profilo, che apparirà accompagnato da un’icona generica. Anche in questo caso la scelta rimane totalmente nelle mani dell’utente, che potrà decidere quanto rendere visibile e riconoscibile il proprio account Facebook all’interno dell’app di messaggistica.
L’introduzione dei collegamenti ai profili Facebook apre la strada a un ecosistema più ampio di connessioni tra social network e piattaforme di comunicazione. Per chi utilizza WhatsApp anche in ambito lavorativo o professionale, questa funzione può rappresentare un modo semplice per consolidare la propria identità digitale, evitando confusione e semplificando il riconoscimento da parte dei contatti. Allo stesso tempo, la scelta di rendere facoltativa sia l’aggiunta del profilo sia la verifica tramite Accounts Center mostra l’attenzione di Meta al mantenimento della libertà individuale in termini di privacy e condivisione.
Questa novità sembra solo il primo tassello di un progetto più ampio: WhatsApp sta esplorando la possibilità di supportare ulteriori collegamenti a piattaforme esterne, con l’obiettivo di rendere più ricca e trasparente la gestione delle identità online. Se in futuro venissero integrati anche altri servizi, come X (ex Twitter) o LinkedIn, gli utenti avrebbero un quadro ancora più completo per presentare la propria presenza digitale all’interno dell’app di messaggistica più usata al mondo.