Microsoft tra gaming portatile e app creative: ecco le ultime novità

Microsoft amplia le possibilità degli utenti con la modalità Xbox per console portatili e aggiornamenti smart per Paint, Snipping Tool e Notepad su Windows 11.

Microsoft tra gaming portatile e app creative: ecco le ultime novità

Negli ultimi giorni Microsoft ha ampliato le possibilità dei suoi utenti sia nel campo del gaming portatile sia in quello delle applicazioni creative di Windows 11. La prima novità riguarda la modalitàXbox” per console portatili, un’esperienza pensata per ottimizzare il gaming su dispositivi handheld dotati di Windows 11. Anche se ufficialmente la modalità sarà integrata con le nuove Xbox Ally in arrivo a ottobre, già oggi è possibile attivarla su dispositivi come MSI Claw e ROG Ally grazie a un metodo non ufficiale.

Attivando questa modalità, l’app Xbox viene lanciata a schermo intero ignorando l’interfaccia desktop completa, con conseguente riduzione dei processi in background e risparmio di circa 2 GB di memoria. L’interfaccia ricorda quella delle Xbox Series X/S, include la Game Bar e consente l’accesso a giochi provenienti dal Microsoft Store, Battle.net e Steam, offrendo un’esperienza più fluida e ottimizzata per il formato portatile.

Tuttavia, essendo un’operazione non ufficiale, attivarla comporta rischi di instabilità e la possibilità di dover eseguire un rollback del sistema. Parallelamente, Microsoft ha aggiornato alcune delle sue app storiche su Windows 11, con novità significative per Paint, Snipping Tool e Notepad. Paint introduce la possibilità di salvare i propri lavori come file di progetto, consentendo di riprendere i lavori esattamente dal punto in cui erano stati interrotti, e aggiunge uno slider per la trasparenza delle pennellate, utile per creare effetti stratificati e sfumature più precise.

Lo Snipping Tool integra ora Quick Markup, una barra strumenti rapida che include penna, evidenziatore, gomma, forme ed emoji per modifiche veloci agli screenshot. Notepad riceve invece funzioni di intelligenza artificiale, disponibili su PC con Copilot+, che permettono di riassumere, scrivere e riscrivere testi senza necessità di abbonamento; le operazioni sono attualmente limitate alla lingua inglese e possono sfruttare sia modelli locali sia cloud a seconda delle preferenze dell’utente.

Queste novità, attualmente in fase di test per i Windows Insiders nei canali Canary e Dev, anticipano un futuro in cui l’esperienza Microsoft sarà sempre più integrata tra lavoro, creatività e intrattenimento, offrendo agli utenti strumenti potenti sia per il gaming portatile sia per la produttività quotidiana.

Continua a leggere su Fidelity News