Xiaomi porta la sua powerbank magnetica con supporto da tavolo sul mercato globale

Xiaomi lancia sul mercato globale la Magnetic Stand Power Bank, una batteria esterna compatta e versatile che combina ricarica wireless magnetica, cavo USB-C integrato e supporto da tavolo.

Xiaomi porta la sua powerbank magnetica con supporto da tavolo sul mercato globale

Dopo il debutto avvenuto in Cina lo scorso agosto, Xiaomi ha ufficializzato l’arrivo internazionale della Magnetic Stand Power Bank, un accessorio che unisce praticità e versatilità, puntando a conquistare un pubblico sempre più ampio di utenti che cercano soluzioni compatte ma complete per la ricarica dei propri dispositivi. Inserita nel catalogo globale della società, la nuova powerbank si distingue non solo per il design curato ma anche per l’integrazione di funzioni che la rendono più di una semplice batteria esterna.

La nuova powerbank di Xiaomi presenta dimensioni di 108,8 x 68,9 x 20,3 millimetri e un peso di 229 grammi, quindi relativamente compatta e semplice da portare con sé. L’azienda ha scelto di proporla in più varianti cromatiche, tra cui nero, beige, blu chiaro e viola, così da adattarsi meglio ai gusti di un’utenza giovane e attenta anche all’estetica dei propri accessori tecnologici. Una delle principali differenze rispetto al modello cinese riguarda la capacità della batteria. Se in Cina il dispositivo era stato presentato con 10.000 mAh, la versione internazionale scende a 5.900 mAh (37 Wh). Secondo quanto ipotizzato, la scelta deriverebbe dalle normative di trasporto e sicurezza nei voli, che spesso limitano la capacità massima consentita per le batterie esterne.

Nonostante il ridimensionamento, Xiaomi promette performance solide: la powerbank è in grado di ricaricare uno Xiaomi 15 (con batteria da 5.240 mAh) circa 1,3 volte, oppure un iPhone 16 Pro (con 3.582 mAh) fino a 2 volte. 

Il vero punto di forza della Magnetic Stand Power Bank è la versatilità. Il dispositivo offre ricarica wireless magnetica fino a 15 W, con aggancio stabile pensato in particolare per gli smartphone compatibili con lo standard MagSafe. Oltre a questo, integra un cavo USB-C fisso che può essere utilizzato immediatamente senza dover portare con sé altri cavi, e una porta USB-C aggiuntiva che supporta la ricarica rapida fino a 33 W.

Tutti e tre i metodi possono essere utilizzati contemporaneamente, seppur con una potenza massima complessiva limitata a 15 W. Supporto da tavolo e funzioni smart Un’altra caratteristica distintiva è l’integrazione di un supporto da tavolo direttamente nel corpo della powerbank, che permette di posizionare lo smartphone in verticale o orizzontale durante la ricarica. In questo modo, il dispositivo può trasformarsi in un piccolo schermo da scrivania, utile ad esempio per seguire notifiche, orari o videochiamate.

Non manca inoltre il supporto alla funzione passthrough, che consente di ricaricare prima lo smartphone collegato e poi la powerbank, oltre a un piccolo display che mostra la percentuale residua di carica. Xiaomi garantisce infine la presenza di nove livelli di protezione hardware e software, per mantenere sotto controllo temperatura, tensione e corrente in ogni circostanza.

Al momento Xiaomi non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale né la data di uscita precisa della versione globale. Tuttavia, la comparsa sul sito internazionale lascia intendere un lancio imminente nelle prossime settimane. In Cina il prodotto è stato presentato a 169 yuan, equivalenti a circa 20 euro, e non è da escludere che la stessa fascia di prezzo possa essere mantenuta anche per il mercato internazionale. Considerando la strategia della società, è probabile che la nuova powerbank arrivi anche in Europa e in Paesi come il Brasile, dove Xiaomi ha già un’ampia offerta di accessori.

Continua a leggere su Fidelity News