WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iOS, portando l’app alla versione 25.25.73, disponibile direttamente tramite App Store. La novità principale riguarda l’introduzione del cosiddetto “sistema unificato per le chiamate”, una funzione che sta gradualmente raggiungendo un numero crescente di utenti e che rappresenta un’evoluzione significativa del modo in cui le conversazioni di gruppo possono essere gestite. Con questa versione, WhatsApp ha deciso di semplificare l’interfaccia delle chiamate.
Invece di mantenere pulsanti separati per le chiamate vocali e video, ora viene proposto un unico menu dal quale è possibile avviare una chiamata, programmare un appuntamento, creare link per le chiamate o selezionare i partecipanti da coinvolgere. Questa soluzione non solo rende l’esperienza più intuitiva, ma risponde anche a una richiesta concreta degli utenti che chiedevano maggiore flessibilità nella gestione delle comunicazioni di gruppo.
Un’altra novità interessante riguarda la possibilità di programmare le chiamate direttamente dall’app. Dal tab “Chiamate” è ora possibile visualizzare gli appuntamenti già fissati, modificarne i dettagli e condividerli rapidamente con contatti o gruppi. Quando un utente programma una chiamata, viene invitato a selezionare con chi condividerla, in modo da assicurarsi che tutti i partecipanti ricevano le informazioni necessarie. Questa funzione si rivela particolarmente utile per team di lavoro, gruppi di studio o famiglie che vogliono organizzare conversazioni in anticipo, evitando dimenticanze o sovrapposizioni.
Un altro aspetto su cui WhatsApp ha posto attenzione è il controllo sui partecipanti. In un gruppo numeroso, infatti, può risultare scomodo avviare una chiamata che coinvolge tutti. Con il nuovo sistema è possibile scegliere con precisione quali contatti includere, evitando di disturbare chi non è necessario alla conversazione. L’interfaccia è stata pensata per essere semplice e immediata: una lista completa dei membri del gruppo viene mostrata al momento dell’avvio della chiamata, e l’utente può selezionare più partecipanti con un solo tocco.
Anche se non viene menzionato nelle note ufficiali, l’aggiornamento è stato compilato con il nuovo SDK di iOS 26, il che garantisce migliore integrazione con le API di sistema e benefici in termini di prestazioni e stabilità. Questo significa che chi aggiornerà all’ultima versione di iOS potrà contare su un’esperienza più fluida e reattiva. Tuttavia, una delle funzioni più attese, l’interfaccia “Liquid Glass”, non è ancora stata abilitata: WhatsApp continua a testarla internamente per garantire stabilità prima del rilascio definitivo. Il rollout del sistema unificato per le chiamate avverrà gradualmente nelle prossime settimane. Alcuni utenti possono già provarlo, mentre altri lo riceveranno progressivamente. WhatsApp conferma così la sua strategia di aggiornamenti mirati, che da un lato introducono nuove funzioni per rendere l’app sempre più completa, dall’altro mantengono alta l’attenzione su stabilità e compatibilità.