POCO amplia la gamma del suo ultimo mid-range lanciando in India una nuova variante del POCO M7 Plus 5G, questa volta in versione Limited Edition con 4 GB di RAM, pensata per rendere il dispositivo ancora più accessibile. Dopo l’arrivo, lo scorso mese, delle varianti da 6 GB e 8 GB, l’azienda ha scelto di proporre un modello più economico mantenendo quasi inalterate le specifiche tecniche, puntando così ad attrarre un pubblico ancora più vasto.
Il POCO M7 Plus 5G si presenta con un ampio display LCD da 6,9 pollici con risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel) e frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144 Hz, ideale per garantire fluidità durante la navigazione e il gaming. Lo schermo supporta una luminosità di picco fino a 850 nit in modalità ad alta luminosità e 700 nit tipici, assicurando una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole.
Dal punto di vista estetico, lo smartphone mantiene il design già apprezzato delle varianti precedenti, con un profilo da 8,4 millimetri e un peso di 217 grammi, abbinato a una scocca con certificazione IP64, che garantisce resistenza a polvere e schizzi. Sotto la scocca troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 a 6 nm, un octa-core con due core Cortex-A78 da 2,3 GHz e sei core Cortex-A55 da 2,0 GHz, affiancato dalla GPU Adreno 619 a 900 MHz. La nuova versione Limited Edition dispone di 4 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di memoria interna UFS 2.2, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Restano disponibili anche le configurazioni da 6 GB e 8 GB, lanciate in precedenza. Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia HyperOS, che introduce nuove funzionalità per la personalizzazione e un miglioramento complessivo delle performance.
Il comparto fotografico è guidato da una fotocamera posteriore principale da 50 megapixel, affiancata da un sensore secondario e da un flash LED, mentre la parte frontale ospita una fotocamera da 8 megapixel, pensata per selfie e videochiamate. Sul fronte connettività, il POCO M7 Plus 5G è compatibile con le reti di ultima generazione grazie al supporto alle bande n1, n3, n5, n8, n28, n40 e n78. Sono presenti anche il Wi-Fi 6 dual band, Bluetooth 5.1, GPS, GLONASS e una porta USB Type-C. Non mancano il sensore di impronte digitali laterale e un sensore a infrarossi, caratteristica molto apprezzata dagli utenti POCO.
Uno dei punti forti dello smartphone è senza dubbio la batteria da 7.000 mAh, che promette un’autonomia di lunga durata anche con un utilizzo intenso. A supporto troviamo la ricarica rapida da 33 W e la ricarica inversa cablata da 18 W, utile per alimentare altri dispositivi in caso di necessità. La nuova variante da 4 GB sarà protagonista della campagna promozionale “POCO Festive MADness”, con accesso anticipato previsto dal 22 settembre 2025 e prima vendita fissata per il 23 settembre in esclusiva su Flipkart. L’azienda non ha ancora svelato il prezzo ufficiale, che verrà comunicato a ridosso del lancio.