L’edizione 2025 di IFA ha segnato un importante debutto per ELEGOO, azienda cinese nata nel 2015 e rapidamente cresciuta nel settore delle stampanti 3D, degli incisori laser e dei kit educativi STEM. La partecipazione a Berlino ha rappresentato l’occasione per comunicare al mercato europeo la missione centrale dell’azienda: democratizzare la stampa 3D, trasformandola da strumento principalmente professionale in tecnologia accessibile e divertente per la vita quotidiana.
Allo stand, ELEGOO ha messo in mostra un ampio portfolio di stampanti, evidenziando soluzioni avanzate ma allo stesso tempo intuitive e user-friendly. Tra le protagoniste spicca la Centauri Carbon, vincitrice dell’iF Design Award 2025, una stampante FDM capace di una velocità superiore del 25% rispetto ai modelli concorrenti. La Centauri Carbon permette di realizzare oggetti quotidiani come cover per smartphone in meno di 30 minuti, con precisione e stabilità garantite. La Jupiter 2, invece, è la stampante in resina di grande formato più attesa, dotata di un display LCD 16K da 14 pollici e risoluzione XY di 20×26μm. Questa configurazione consente di ottenere dettagli estremamente nitidi, ideali per modelli complessi o oggetti di design.
Completano l’offerta modelli come OrangeStorm Giga, Saturn 4 Ultra 6K e Mars 5 Ultra, tutti pensati per combinare facilità d’uso e prestazioni elevate. Uno degli aspetti più innovativi della presenza di ELEGOO a IFA è stato lo stand stesso: progettato come un soggiorno stampato interamente in 3D, con mobili e oggetti creati con le stampanti dell’azienda, ha offerto una dimostrazione pratica delle potenzialità creative della tecnologia.
ELEGOO ha inoltre presentato Nexprint, piattaforma creativa open source che connette artisti e maker di tutto il mondo, stimolandoli a condividere modelli 3D originali. Il progetto è supportato da un Creator Fund da 1 milione di dollari destinato a premiare i progetti più innovativi nell’arco di un anno, incentivando l’adozione della stampa 3D anche da parte di utenti meno esperti. In parallelo, ELEGOO with Her ha promosso l’inclusività nel settore, sostenendo la creatività femminile in campi come arredamento, istruzione, moda e cosplay. Il programma ha visto la partecipazione di 110 iscritte provenienti da 17 Paesi, con 30 finaliste che hanno sviluppato prodotti innovativi come STEM kit e lampade ispirate al design del XX secolo durante tre mesi di tutoraggio intensivo.
L’approccio di ELEGOO a IFA conferma una visione chiara: portare la stampa 3D nelle case e negli studi creativi di tutti, rendendola intuitiva, versatile e accessibile, senza rinunciare alla qualità e all’innovazione. Con piattaforme come Nexprint e iniziative di inclusività, l’azienda punta non solo a vendere prodotti, ma anche a costruire una comunità globale di creativi appassionati di stampa 3D.