IFA 2025: Onyx Boox al lavoro sul primo smartphone con display E-Ink a colori e connettività 4G+

Onyx Boox prepara un Palma di nuova generazione con schermo E-Ink Kaleido e rete cellulare, unendo autonomia elevata e funzioni da vero smartphone Android.

IFA 2025: Onyx Boox al lavoro sul primo smartphone con display E-Ink a colori e connettività 4G+

Onyx Boox, azienda cinese tra i leader nel settore degli e-reader, sembra pronta a fare un passo che potrebbe rivoluzionare la sua offerta: trasformare i suoi dispositivi Palma, finora compatti lettori Android a forma di smartphone, in veri e propri telefoni con connettività cellulare. Durante l’IFA 2025 di Berlino, a porte chiuse, alcuni giornalisti hanno potuto vedere in anteprima un prototipo che mostra chiaramente questa evoluzione. 

Fino ad oggi, la linea Palma di Onyx Boox ha rappresentato un’alternativa peculiare nel mondo della lettura digitale: schermi E-Ink da 6,13 pollici, design simile a quello di uno smartphone, ma con funzionalità limitate all’uso tramite Wi-Fi, senza slot SIM o modem cellulare. Un formato ideale per chi desiderava un lettore portatile dalle dimensioni ridotte, ma che inevitabilmente restava legato alla connessione di rete domestica o agli hotspot.

Il prototipo mostrato a IFA 2025 cambia le carte in tavola: a giudicare dalle foto trapelate, il nuovo Palma non solo avrà un pannello E-Ink a colori con tecnologia Kaleido, ma presenterà anche una barra di stato Android che indica la presenza di connettività 4G+ LTE. Questo dettaglio suggerisce che il dispositivo potrebbe finalmente diventare uno smartphone completo, capace di effettuare chiamate, navigare in mobilità e gestire applicazioni senza dipendere da reti Wi-Fi.

La presenza di un display E-Ink Kaleido rappresenta un passo importante, ma non privo di compromessi. Le immagini mostrano una saturazione piuttosto bassa, tipica di questa tecnologia, che privilegia consumi ridottissimi e leggibilità alla luce diretta del sole rispetto alla brillantezza dei pannelli OLED o LCD. I bordi attorno allo schermo restano molto pronunciati, una caratteristica che accomuna i dispositivi E-Ink e che Onyx Boox non sembra aver superato del tutto in questa fase. Inoltre, non è chiaro se ci sarà una fotocamera frontale: il prototipo non ne mostra traccia, lasciando dubbi sulle scelte di design finali.

Un Palma con connettività cellulare aprirebbe scenari del tutto nuovi. L’uso di uno smartphone con E-Ink a colori potrebbe attrarre utenti alla ricerca di un’esperienza più sobria e meno legata alla continua stimolazione visiva dei display tradizionali. Un dispositivo del genere garantirebbe consumi energetici estremamente ridotti, quindi autonomie ben superiori a quelle dei normali smartphone. Sarebbe ideale per lettura, navigazione web leggera, gestione della posta e messaggistica, pur restando meno adatto alla fruizione multimediale intensiva. Non è ancora chiaro se il dispositivo utilizzerà uno slot per SIM fisica o una eSIM, né quali reti supporterà. Tuttavia, se confermato, rappresenterebbe un’alternativa concreta per chi desidera un telefono essenziale, lontano dalle distrazioni dei social e con una forte attenzione all’autonomia.

Continua a leggere su Fidelity News