L’IFA 2025 di Berlino si conferma anche quest’anno come vetrina privilegiata per le innovazioni tecnologiche dedicate alla casa intelligente. LG e Samsung approfittano dell’evento per presentare soluzioni che uniscono design, intelligenza artificiale e sostenibilità, rivoluzionando sia le attività domestiche quotidiane che l’esperienza in cucina. L’obiettivo comune delle due aziende è rendere più semplici, efficienti e intuitive operazioni come la pulizia dei pavimenti, la gestione del bucato e la preparazione dei pasti, integrando tecnologia avanzata e automazione intelligente.
LG a IFA 2025: robot aspirapolvere, lavatrici e asciugatrici all’insegna dell’AI e dell’efficienza
LG Electronics ha scelto l’IFA 2025 di Berlino per presentare un’ampia gamma di novità dedicate alla casa intelligente, estendendo le innovazioni non solo alla pulizia domestica ma anche alla gestione del bucato. La fiera diventa così il palcoscenico ideale per mostrare come l’azienda sudcoreana stia integrando intelligenza artificiale, design funzionale e sostenibilità energetica nei propri elettrodomestici.
Tra le novità più interessanti si distingue il robot aspirapolvere con funzione di lavaggio a vapore, un concentrato di innovazione che non si limita a spazzare e aspirare, ma è in grado di rimuovere grasso e liquidi dai pavimenti. La stazione di ricarica, simile a un mobile compatto, non solo ricarica il robot ma provvede anche all’autosterilizzazione del panno mediante acqua calda e vapore, garantendo igiene e riducendo la formazione di cattivi odori.
Il robot integra un chip AI avanzato, che gli permette di riconoscere oggetti, mobili e superfici, ottimizzando i percorsi di pulizia e aumentando la precisione della navigazione. Grazie al rilevamento dei tappeti basato sull’intelligenza artificiale, il robot è in grado di tornare autonomamente alla base per staccare il panno prima di salire sulle superfici tessili, evitando così di macchiarle o bagnarle.
Per chi desidera una soluzione discreta e integrata, LG propone una stazione per robot aspirapolvere da incasso, progettata per essere collocata sotto il lavello o in spazi normalmente inutilizzati. Questa stazione dispone di una porta automatica quasi invisibile, che consente al robot di entrare e uscire senza interventi manuali, preservando l’estetica minimalista della cucina. Il sistema integra un’innovativa gestione dell’aria che riduce il rumore durante lo smaltimento automatico della polvere e ottimizza l’efficienza energetica grazie a sensori che monitorano lo stato di pulizia del panno e avviano automaticamente il lavaggio quando necessario.
La gamma si completa con un aspirapolvere a bastone e un modello lavapavimenti combinato a secco e a umido. L’aspirapolvere a bastone mantiene una potenza costante grazie alla tecnologia Micro Cyclone e a un sistema avanzato di pulizia del filtro, risultando ideale per chi soffre di allergie. Lo smaltimento automatico della polvere riduce al minimo il contatto con particelle potenzialmente irritanti. Il modello lavapavimenti leggero e maneggevole si avvale dell’AI Roller Control, che adatta il movimento su diverse superfici e apprende le abitudini dell’utente per ottimizzare la pulizia. La spazzola è in grado di gestire sia liquidi che solidi, e le luci a LED integrate aiutano a individuare lo sporco anche in condizioni di scarsa illuminazione, migliorando l’efficienza delle operazioni domestiche.
Oltre ai nuovi robot aspirapolvere, con funzioni avanzate come lavaggio a vapore, navigazione intelligente tramite AI e stazioni da incasso automatizzate,
LG ha svelato la linea di lavatrici e asciugatrici più tecnologica mai presentata. La protagonista indiscussa è la WashCombo, una lavasciuga all-in-one che combina lavatrice e asciugatrice in un unico apparecchio. Grazie al sistema DUAL Inverter HeatPump e all’uso del refrigerante R290 a basso impatto ambientale, WashCombo raggiunge la classe energetica A anche sul ciclo completo di lavaggio e asciugatura. L’ampia capacità di carico si abbina a algoritmi di intelligenza artificiale in grado di regolare i programmi in base ai tessuti, limitando l’usura dei capi e ottimizzando i consumi.
Accanto alla WashCombo, LG ha presentato la nuova gamma di lavatrici Next AI DD, che integra il ciclo Microplastic Care progettato per ridurre fino al 60% delle microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici. La funzione AI Wash riconosce il peso del bucato e seleziona automaticamente il programma più adatto, ottimizzando energia e cura dei capi. L’utente deve semplicemente caricare la lavatrice: al resto pensa l’intelligenza artificiale, regolando tempi, temperatura e modalità di lavaggio in base alle esigenze specifiche del carico.
La gamma di asciugatrici LG è anch’essa arricchita dall’AI, con la funzione AI Dry che rileva peso, tipo di tessuto e livello di umidità per adattare la velocità di asciugatura e ridurre i consumi, in particolare sui carichi più delicati. Tutti i modelli si collocano in classe energetica A, garantendo efficienza e rispetto ambientale, mentre display intuitivi, comandi semplificati e cicli automatizzati rendono l’esperienza d’uso immediata e senza stress.
Samsung porta a IFA 2025 tante novità per la cucina e il bagno smart con AI
In primis, Samsung ha scelto IFA 2025 a Berlino per presentare le sue ultime innovazioni dedicate alle cucine europee di fascia alta, puntando su design minimale, funzionalità avanzate e intelligenza artificiale. La fiera diventa così il palcoscenico ideale per mostrare come l’azienda stia reinterpretando gli elettrodomestici da cucina, combinando estetica e tecnologia per semplificare le attività quotidiane.
Tra le novità spicca il piano a induzione Extractor Induction Hob, un dispositivo che integra direttamente nel piano di cottura un sistema di aspirazione con ventola ultrasottile. Grazie a un condotto di scarico posizionato dietro o sotto il piano, i fumi e gli odori vengono eliminati rapidamente, rendendo superflue le cappe a soffitto e liberando spazio visivo. Questo approccio risponde al trend delle cucine aperte, con isole centrali e linee pulite che favoriscono continuità tra zona cucina e living.
Dal punto di vista tecnico, il piano dispone della funzione Flex Zone Plus, con quattro bobine di induzione per ciascuna area di cottura, in grado di adattarsi a pentole e padelle di diverse dimensioni e distribuire uniformemente il calore. Realizzato in vetro opaco resistente ai graffi e con trattamento anti-impronta, mantiene un aspetto elegante anche dopo un utilizzo intenso.
Accanto al piano, Samsung presenta la Bespoke AI Dishwasher, lavastoviglie intelligente che introduce l’apertura automatica della porta al termine del ciclo, eliminando la necessità di maniglie e contribuendo a un’estetica pulita e lineare dei mobili da cucina. Il cestello superiore è ridisegnato per offrire maggiore flessibilità e spazi ottimizzati per bicchieri e stoviglie delicate. Il vero punto di forza è la modalità AI Wash: un sensore ad alta sensibilità valuta il livello di sporco, mentre un algoritmo di intelligenza artificiale seleziona automaticamente il ciclo più adatto, ottimizzando consumi di acqua ed energia. Questa funzione, già lanciata in Corea e negli Stati Uniti nei primi mesi del 2025, è diventata rapidamente la più utilizzata dagli utenti, superando i programmi tradizionali.
Entrambi i prodotti saranno disponibili in Europa nella prima metà del 2026, mentre a Berlino rimarranno in esposizione durante l’IFA dal 5 al 9 settembre.
A Berlino, in vista di IFA 2025, Samsung ha in serbo anche due novità importanti per la cura dei capi: la lavatrice Bespoke AI di classe A-65% e la seconda generazione della Bespoke AI Laundry Combo.
La nuova lavatrice Bespoke AI migliora significativamente l’efficienza energetica, consumando il 65% in meno rispetto ai requisiti minimi europei per la classe A, grazie a un motore più performante e algoritmi avanzati per la gestione dei carichi e dei cicli di lavaggio. La funzione AI Wash+ è stata aggiornata per adattarsi in modo intelligente a una gamma più ampia di tessuti, inclusi capi outdoor e denim, regolando automaticamente acqua, detersivo e tempi di lavaggio in base al peso, al livello di sporco e al tipo di tessuto. Dal punto di vista estetico, la lavatrice introduce la nuova colorazione Neat White, che affianca la variante in acciaio scuro, entrambe dotate di display touch da 7” e piena compatibilità con l’ecosistema SmartThings di Samsung.
La seconda generazione della Bespoke AI Laundry Combo amplia le capacità e ottimizza i tempi di asciugatura, con un aumento di 3 kg nella capacità e una riduzione di 20 minuti dei cicli, ottenuti grazie a una maggiore densità delle alette dello scambiatore di calore e a un sistema di preriscaldamento più potente. Il modello introduce AI Wash & Dry+, che riconosce ora anche i tessuti denim e outdoor, e la funzione Auto Open Door+, che apre automaticamente lo sportello al termine del ciclo per ridurre umidità e odori. Inoltre, la nuova generazione propone cicli più rapidi e mirati, come Super Speed da 79 minuti, ciclo per capo singolo da 49 minuti e ciclo per camicie da 39 minuti, pensati per adattarsi alle esigenze quotidiane degli utenti.