La band dei Maneskin potrebbe presto riunirsi anche per una questione economica

La band dei Maneskin che tanto successo ha ottenuto sarebbe pronta a tornare anche per via di un interesse economico che non è andato propriamente bene alla carriera di Damiano.

La band dei Maneskin potrebbe presto riunirsi anche per una questione economica

Nel mondo della musica capita che dei gruppi, cresciuti insieme e diventati famosi, guadagnando poi cifre considerevoli tra concerti, dischi e anche ospitate, decidano di sciogliersi o prendersi una pausa per continuare la vita solista. Un esempio sono i Maneskin, reduci da tanti successi con il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest che, dopo un periodo di allontanamento, sarebbero pronti a tornare anche per una questione economica. 

Separarsi musicalmente, in cui ognuno ha potuto intraprendere il proprio percorso, non è stato ottimale per i Maneskin. Il problema è che a risentirne non sono stati soltanto i fan della band, ma anche i loro introiti ed interessi economici. Infatti, in base al loro fatturato, sembra che Victoria abbia guadagnato molto di più di Damiano tra concerti, nuovi album e ospitate. 

Se vogliamo basarci sui numeri, il fatturato dell’Empire srl, ovvero la società che gestisce i diritti musicali della band (all’epoca erano ancora una band molto popolare e amata, non si parlava di scioglimento) era pari a 18.663 milioni di Euro al primo posto in cclassifica. Nel momento della separazione, il fatturato è sceso drasticamente al punto che sono arrivati alla cifra di 8 milioni perdendone circa 10.

L’utile corrisponde a circa un terzo del loro guadagno ottenuto l’anno precedente quando erano ancora una band. Secondo la relazione fornita da Alessandro De Angelis, amministratore unico della società e padre di Victoria, la componente femminile della band, i Maneskin sarebbero pronti a tornare. Si pensa infatti all‘ultimo trimestre del 2025 con un tour sicuramente nel 2026 anche se non si sa ancora se la formazione sarà la stessa.

Per quanto riguarda le carriere soliste di Damiano e Victoria, quest’ultima avrebbe vinto a mani basse. Secondo i numeri forniti, la società di Victoria avrebbe ottenuto un fatturato pari a 1.8 milioni di Euro con utili che ammontano a 167.120 Euro mentre quella di Damiano ha raggiunto un fatturato di 1.200 mila con un utile pari a 15.283 Euro. 

Continua a leggere su Fidelity News