Hisense ha ottenuto un riconoscimento senza precedenti agli EISA Awards 2025, aggiudicandosi sei premi per prodotti che spaziano dalle TV ai proiettori fino ai sistemi audio. Questi riconoscimenti, assegnati dall’Expert Imaging and Sound Association, rappresentano un importante sigillo di qualità per l’elettronica di consumo, confermando l’azienda tra i leader dell’intrattenimento multimediale.
Nel settore televisivo, il modello U8Q da 65 pollici ha conquistato il titolo di EISA Premium Mini LED TV 2025-2026 grazie alla sua tecnologia Mini LED, che offre neri profondi e luminosità elevata per contrasti straordinari. Il design elegante si combina a funzionalità avanzate, tra cui supporto HDR10+, Dolby Vision e frequenze di aggiornamento elevate, ideali per gaming e contenuti cinematici.
Il fratello U7Q Pro, anch’esso da 65 pollici, si distingue come EISA Best Buy Mini LED TV 2025-2026, un’opzione più accessibile che non sacrifica qualità dell’immagine e precisione cromatica. Infine, l’U7Q da 100 pollici si aggiudica il riconoscimento EISA Best Giant TV 2025-2026, perfetto per chi desidera un’esperienza visiva immersiva tipica del cinema domestico, con dettagli nitidi anche nelle scene più complesse.
Per quanto riguarda i proiettori, il Mini Proiettore Smart M2 Pro è stato premiato come EISA Best Family Projector 2025-2026. Offre risoluzione 4K e può proiettare immagini fino a 200 pollici, con una nitidezza che permette di apprezzare anche i minimi dettagli, rendendolo ideale per visioni in famiglia o serate cinematografiche a casa. Lo Smart Laser Cinema PX3-Pro, vincitore del premio EISA Ust Projector 2025-2026, utilizza tecnologia laser e consente proiezioni tra 80 e 150 pollici, garantendo colori vividi, luminosità elevata e immagini stabili anche in ambienti luminosi.
Infine, il sistema audio HT Saturn si distingue per la sua configurazione wireless surround. Composto da quattro altoparlanti e un subwoofer, tutti connessi senza fili, il sistema garantisce libertà di posizionamento e qualità sonora impeccabile, con bassi profondi e voci cristalline, ricevendo il titolo EISA Wireless Surround System 2025-2026. La tecnologia wireless mantiene la connessione stabile senza compromessi sulle prestazioni, permettendo di creare un impianto multicanale completo senza cavi ingombranti.