Meta rivoluziona Instagram e WhatsApp: ecco tutte le novità previste

Meta potenzia l’esperienza digitale con doppiaggio AI su Instagram e link a profili verificati su WhatsApp, rendendo contenuti più accessibili, sicuri e intuitivi.

Meta rivoluziona Instagram e WhatsApp: ecco tutte le novità previste

Meta continua a puntare sull’innovazione e sull’integrazione delle proprie piattaforme, introducendo novità che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti e ad aumentare l’affidabilità dei contenuti online. Da un lato debutta il doppiaggio AI su Instagram, che rende i video più accessibili e coinvolgenti a livello globale; dall’altro, WhatsApp introduce la possibilità di aggiungere link a profili Instagram verificati direttamente nei propri account, rafforzando la credibilità dei collegamenti tra le due piattaforme.

Doppiaggio AI su Instagram: la lingua non è più una barriera

La novità più sorprendente riguarda Instagram (e in parte anche Facebook), dove Meta ha iniziato a distribuire una funzione di traduzione e doppiaggio automatizzato basata su intelligenza artificiale. Non si tratta soltanto di tradurre i contenuti in un’altra lingua, ma di sincronizzare anche il movimento delle labbra del creatore con l’audio generato. Questo significa che un reel registrato in inglese potrà essere doppiato in spagnolo mantenendo un realismo inedito, rendendo il contenuto molto più naturale agli occhi e alle orecchie dello spettatore. La funzione è attivabile al momento della pubblicazione di un reel, tramite l’opzione “Translate voices with Meta AI”, che permette di generare la traduzione, applicare il labiale sincronizzato e visualizzare un’anteprima prima di condividere il contenuto.

Attualmente il doppiaggio è limitato a inglese e spagnolo, ma l’obiettivo dichiarato è di estendere gradualmente il supporto ad altre lingue.Un ulteriore dettaglio importante è la somiglianza vocale: la voce tradotta mantiene intonazioni e timbro simili a quelli dell’originale, così da non risultare artificiale. Inoltre, ogni video doppiato viene accompagnato da un’etichetta che segnala l’uso dell’AI, in linea con la politica di trasparenza di Meta. L’accesso a questa funzione, almeno in fase iniziale, è riservato ai creator con più di 1.000 follower su Facebook e a tutti gli account pubblici Instagram. Una mossa strategica per incentivare i creator internazionali a usare gli strumenti Meta invece che cercare alternative esterne.

WhatsApp: arrivano i link Instagram verificati

Parallelamente, Meta ha introdotto un’innovazione su WhatsApp con la versione beta per Android 2.25.23.19. La piattaforma di messaggistica ora consente agli utenti di aggiungere link a profili Instagram verificati, garantendo che l’account collegato sia effettivamente quello del proprietario del profilo WhatsApp.In passato era possibile inserire qualsiasi link Instagram, con il rischio di impersonificazioni o di collegamenti fuorvianti. Con questa nuova funzione, invece, il sistema mostrerà l’icona di Instagram accanto all’handle del profilo solo se il collegamento è stato verificato tramite il Meta Accounts Center. In caso contrario, verrà mostrata una semplice icona generica con l’URL completo.

Il vantaggio è evidente soprattutto per brand, creator e personaggi pubblici, che potranno segnalare ai propri contatti di WhatsApp la presenza di un account Instagram autentico e ufficialmente collegato. Un passo che riduce i rischi di truffe e migliora la credibilità del profilo. Va chiarito che questa verifica riguarda esclusivamente il collegamento Instagram e non costituisce una verifica completa del profilo WhatsApp.La funzione è in fase di rollout e al momento disponibile solo per alcuni beta tester, ma sarà progressivamente estesa nelle prossime settimane.

WhatsApp beta for iOS 25.22.10.77: novità sulla gestione dei messaggi

WhatsApp ha rilasciato una nuova versione beta per iOS, la 25.22.10.77, tramite il programma TestFlight, introducendo alcune modifiche significative nel modo in cui gli utenti possono gestire e inoltrare i messaggi. La novità principale riguarda la distinzione tra l’inoltro di un singolo messaggio e la selezione di più messaggi contemporaneamente, funzionalità già disponibile per alcuni beta tester e destinata a un rilascio più ampio nelle prossime settimane.

Con questa versione, quando un utente seleziona l’azione “Inoltra” su un singolo messaggio, l’app apre direttamente la lista dei contatti, semplificando il processo e velocizzando l’invio di messaggi singoli. Chi desidera invece inoltrare più messaggi può utilizzare la nuova opzione “Seleziona più messaggi”, che permette di scegliere diversi contenuti prima di condividerli. Questa modalità multipla non serve solo per l’inoltro, ma consente anche di eliminare più messaggi contemporaneamente, offrendo un nuovo strumento per la gestione rapida delle chat.

Un ulteriore accorgimento introdotto da WhatsApp è un banner informativo che appare nella parte superiore della lista dei contatti durante l’inoltro di un singolo messaggio. Questo avviso guida l’utente, spiegando chiaramente la differenza rispetto al processo precedente e indicando come accedere alla funzione di selezione multipla se necessario. In questo modo, l’app aiuta a comprendere le nuove procedure senza alterare la familiarità dell’esperienza utente per chi era abituato alla vecchia modalità.

Continua a leggere su Fidelity News