Poco M7 4G: display a 144Hz e batteria da 7.000 mAh, il nuovo riferimento nella fascia bassa

Il nuovo Poco M7 4G unisce un ampio display a 144Hz e una batteria da 7.000 mAh, portando caratteristiche da fascia alta nel segmento entry-level a un prezzo contenuto.

Poco M7 4G: display a 144Hz e batteria da 7.000 mAh, il nuovo riferimento nella fascia bassa

Poco ha annunciato a livello globale il nuovo Poco M7 4G, uno smartphone pensato per chi cerca autonomia estrema e un’esperienza multimediale di alto livello senza spendere troppo. Dopo il lancio del modello M7 Plus 5G in India, arriva quindi la versione solo 4G, che si posiziona nella fascia entry-level ma con caratteristiche che strizzano l’occhio a dispositivi di fascia superiore.

Uno dei punti di forza del Poco M7 4G è senza dubbio lo schermo. Il dispositivo integra un ampio pannello IPS LCD da 6,9 pollici con risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento che raggiunge i 144 Hz, un valore davvero raro per questa fascia di prezzo. A supporto troviamo anche un touch sampling rate di 288 Hz, pensato per offrire una reattività ideale durante il gaming e la navigazione.

Il display raggiunge una luminosità tipica di 700 nit (con picchi di 850 nit in modalità HBM) ed è certificato TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e l’assenza di sfarfallio, garantendo un utilizzo più confortevole e sicuro per gli occhi anche in lunghe sessioni.Sotto la scocca del nuovo Poco M7 4G troviamo il chipset Snapdragon 685, un SoC affidabile e bilanciato per l’uso quotidiano. Le configurazioni di memoria disponibili sono 6GB di RAM con 128 GB di storage oppure 8 GB di RAM con 256 GB, con possibilità di espansione tramite microSD fino a 2 TB. È inoltre disponibile la funzione di RAM virtuale, che consente di aggiungere fino a 8GB extra, rendendo l’esperienza complessiva più fluida.Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia HyperOS 2.0, ottimizzato da Xiaomi per offrire un ambiente più snello, funzionale e ricco di personalizzazioni.

Il vero protagonista del Poco M7 4G è la batteria da 7.000 mAh, una capacità impressionante per un telefono entry-level. Secondo l’azienda, l’autonomia arriva fino a 2,3 giorni di utilizzo medio, con oltre 28 ore di riproduzione video continua. La ricarica avviene a 33W, una velocità che, seppur non al livello dei top di gamma, garantisce un buon equilibrio tra potenza e sicurezza. Da segnalare anche il supporto alla ricarica inversa a 18W, utile per alimentare altri dispositivi.

Sul fronte fotografico, il Poco M7 4G monta un sensore principale da 50MP, capace di registrare video in Full HD a 30 fps, mentre la fotocamera anteriore da 8MP è pensata per selfie, videochiamate di buona qualità e AI Face Unlock. La dotazione si completa con un sensore di impronte digitali laterale, sblocco con il volto tramite AI, audio Hi-Res con supporto Dolby Atmos, NFC, blaster IR, certificazione IP64 per resistenza a polvere e schizzi, e la tecnologia Wet Touch 2.0, che consente di utilizzare lo schermo anche con le mani umide. Il Poco M7 4G è già disponibile globalmente su piattaforme come AliExpress a partire da 147 dollari (circa 126 euro) per la versione da 6 GB/128 GB. Le colorazioni disponibili sono Nero, Blu e Argento.

Continua a leggere su Fidelity News