Windows 11: tante novità in Esplora File, dalle Azioni IA al menu Copilot in arrivo

Microsoft introduce in Windows 11 nuove Azioni IA nel menu contestuale di Esplora File insieme a funzionalità smart come “Ask Copilot”, ricerca semantica e strumenti privacy-friendly per potenziare produttività e usabilità.

Windows 11: tante novità in Esplora File, dalle Azioni IA al menu Copilot in arrivo

Microsoft continua a lavorare per rendere Windows 11 sempre più moderno e funzionale, con un occhio particolare a Esplora File, il cuore pulsante della gestione dei documenti e delle cartelle del sistema operativo. Dopo le recenti migliorie legate all’estrazione rapida dei file e al perfezionamento del tema scuro, l’azienda di Redmond sta sperimentando nuove funzionalità che uniscono praticità e intelligenza artificiale. 

Secondo quanto rivelato dal noto leaker “phantomofearth”, una delle prime novità in arrivo riguarda l’introduzione di pulsanti che compariranno automaticamente al semplice passaggio del cursore sopra un file. Questo eliminerà la necessità di click aggiuntivi e renderà le operazioni più immediate. I pulsanti previsti sono tre: l’icona per aprire direttamente la cartella contenitrice, il comando per interrogare Windows Copilot in merito al file selezionato e l’accesso al menu contestuale tradizionale. Una piccola ma significativa innovazione che strizza l’occhio alla produttività, riducendo i passaggi necessari per compiere azioni frequenti. 

Il passo più interessante riguarda però l’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno di Esplora File. Microsoft sta infatti lavorando a un sottomenu dedicato alle cosiddette “Azioni IA”, raggiungibile cliccando con il tasto destro del mouse. Qui saranno raccolte diverse funzioni avanzate, tutte basate sui modelli locali di Windows Copilot, quindi senza necessità di upload su cloud e con la garanzia di maggiore privacy e rapidità.

Tra le opzioni già individuate ci sono la ricerca contestuale con Bing, che permetterà di ottenere informazioni aggiuntive relative al file selezionato, e strumenti per la modifica rapida delle immagini, come la sfocatura dello sfondo o la rimozione di oggetti indesiderati. Non mancherà nemmeno la compressione intelligente dei documenti, utile per ridurre il peso dei file senza comprometterne la qualità. Si tratta di funzioni che fino a poco tempo fa erano riservate a software di terze parti e che ora diventano parte integrante del sistema operativo. 

L’inserimento delle “Azioni IA” conferma la direzione intrapresa da Microsoft, che punta a rendere Copilot e l’intelligenza artificiale un elemento centrale nell’esperienza d’uso quotidiana. Dopo l’integrazione della barra Copilot e delle funzioni smart in app come Blocco Note e Microsoft 365, ora anche Esplora File diventa un tassello fondamentale di questa strategia. 

Continua a leggere su Fidelity News