Huawei ha presentato ufficialmente in Cina tre nuovi tablet pensati per offrire prestazioni elevate e un’esperienza d’uso premium: MatePad 11.5S Smart 2025, MatePad 11.5S 2025 e MatePad Air 2025. Questi modelli rappresentano l’evoluzione diretta delle generazioni precedenti, ma portano con sé importanti aggiornamenti sia a livello hardware che software. Tutti arrivano con il sistema operativo HarmonyOS 5 già preinstallato e sono alimentati dai nuovi chipset Kirin della serie T92, derivati direttamente dall’ammiraglia Kirin 9020 e ottimizzati per l’uso su tablet.
Nello specifico, il MatePad 11.5S Smart 2025 utilizza il Kirin T92C, il MatePad 11.5S 2025 è equipaggiato con il Kirin T92B, mentre il MatePad Air 2025 adotta il più potente Kirin T92A.Il display è uno dei punti di forza comuni a tutti e tre i modelli. La risoluzione è di 2800×1840 pixel in rapporto 13,7:9, con tecnologia IPS a 8 bit e refresh rate fino a 144 Hz, per un’esperienza visiva fluida e definita. La diagonale misura 11,5 pollici per i due MatePad 11.5S, mentre il MatePad Air raggiunge i 12 pollici e offre anche una luminosità massima di 1000 nit, ideale per un uso in ambienti molto illuminati. Le versioni PaperMatte, disponibili per il MatePad 11.5S 2025 e il MatePad Air 2025, aggiungono un rivestimento opaco che riduce i riflessi e migliora la scrittura a mano con la penna digitale.
Il comparto fotografico è stato ottimizzato per un uso versatile. Il MatePad Air 2025 monta un’unica fotocamera posteriore da 50 MP con apertura f/1.8, mentre i MatePad 11.5S adottano un sensore da 13 MP con la stessa apertura; la fotocamera frontale è invece comune a tutti i modelli e offre 8 MP f/2.0, ideale per videochiamate di alta qualità.
La batteria varia in base alla versione: il MatePad Air dispone di una capacità di 10.100 mAh con ricarica rapida a 66 W, mentre i due MatePad 11.5S integrano una batteria da 8.800 mAh con ricarica a 40 W. Tutti utilizzano una porta USB Type-C 3.1 Gen 1. Sul fronte audio, Huawei ha curato particolarmente la resa multimediale: il MatePad Air 2025 è dotato di sei altoparlanti per un audio più ricco e immersivo, mentre i MatePad 11.5S offrono quattro altoparlanti e due microfoni, comunque in grado di garantire una qualità elevata.
La connettività comprende Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.2, senza NFC e senza slot per SIM o schede di memoria. Dal punto di vista del design, il MatePad Air 2025 si distingue per lo spessore di soli 5,9 mm, contro i 6,1 mm dei MatePad 11.5S, risultando particolarmente sottile e leggero per la sua categoria. Le dimensioni del MatePad 11.5S sono di 261 x 177,3 mm per un peso di 515 g, mentre il MatePad Air misura 270 x 183 mm con un peso di 555 g.
In Cina, il Huawei MatePad 11.5S Smart 2025 è disponibile a 2099 yuan nella versione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mentre il modello con 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione sale a 2399 yuan. Il MatePad 11.5S 2025 viene proposto a 2499 yuan per la configurazione da 12 GB + 256 GB, mentre la variante PaperMatte parte da 2799 yuan con 12 GB + 256 GB e arriva a 3199 yuan per la versione con 12 GB + 512 GB. Passando al MatePad Air 2025, il prezzo è di 2999 yuan per 12 GB + 256 GB e 3399 yuan per 12 GB + 512 GB.