HTC VIVE Eagle AI: gli occhiali smart che puntano a sfidare Meta

I VIVE Eagle AI rappresentano il tentativo di HTC di coniugare design elegante, intelligenza artificiale avanzata e tutela della privacy, proponendo occhiali smart adatti all’uso quotidiano e pronti a sfidare le soluzioni di Meta.

HTC VIVE Eagle AI: gli occhiali smart che puntano a sfidare Meta

HTC entra ufficialmente nel mercato degli occhiali smart con il lancio dei VIVE Eagle AI, un dispositivo che unisce design elegante e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. Pensati per un utilizzo quotidiano, i VIVE Eagle combinano audio di qualità, fotografia, traduzione in tempo reale e assistenza vocale, ponendosi come concorrenti diretti delle ultime proposte di Meta nel settore della realtà aumentata e dei wearable intelligenti.

I nuovi occhiali smart pesano meno di 49 grammi e sono equipaggiati con lenti da sole ZEISS, progettate per garantire comfort durante l’uso prolungato. La struttura minimalista, con pad nasali regolabili e aste ergonomiche, permette una vestibilità stabile e leggera. L’audio è affidato a un sistema “open-ear con driver di grandi dimensioni e potenziamento dei bassi, offrendo un’esperienza sonora spaziale che non isola l’utente dall’ambiente circostante.

Al centro del dispositivo c’è l’assistente VIVE AI, compatibile sia con OpenAI GPT che con Google Gemini. Grazie ai comandi vocali, è possibile scattare foto con la fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel, registrare promemoria, prendere appunti o persino tradurre in tempo reale testi in 13 lingue diverse, tra cui inglese, italiano, giapponese e turco. La fotocamera supporta immagini fino a 3024×4032 pixel e video a 1512×2016 pixel a 30 fotogrammi al secondo, garantendo contenuti di alta qualità direttamente dall’esperienza indossabile.

HTC ha posto grande attenzione alla privacy. Tutti i dati rimangono archiviati localmente, protetti da crittografia AES-256, e non vengono mai caricati su server esterni o usati per l’addestramento dei modelli AI. Le registrazioni vengono segnalate da un LED dedicato, che si spegne automaticamente se gli occhiali vengono rimossi o il LED viene ostruito, tutelando sia l’utente sia le persone vicine.

Dal punto di vista tecnico, i VIVE Eagle sono alimentati da una batteria da 235 mAh che consente circa 4,5 ore di riproduzione musicale, fino a 3 ore di chiamate e 36 ore in standby. La ricarica rapida magnetica permette di raggiungere il 50% di carica in soli 10 minuti e l’80% in 23 minuti. Il chipset Qualcomm Snapdragon AR1 Gen 1, supportato da 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, garantisce prestazioni fluide e reattive. La connettività è affidata a Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, mentre il dispositivo supporta sia iOS 17.6+ sia Android 10+. La certificazione IP54 assicura resistenza a polvere e schizzi d’acqua, rendendo gli occhiali adatti anche a un uso outdoor.

Disponibili in quattro colorazioni – Berry, Coffee, Grey e Black – i VIVE Eagle sono stati lanciati inizialmente a Taiwan a 15.600 NT$ (circa 445 euro). I preordini includono due anni di servizio VIVE AI Plus e sono supportati da partner di rilievo come 2020EYEhaus e Taiwan Mobile, sottolineando il posizionamento del prodotto come accessorio tecnologico e di stile. Con questo lancio, HTC si propone come un player di rilievo nel settore dei wearable intelligenti, pronto a confrontarsi con Meta e aprire nuove strade nell’interazione quotidiana tra uomo e intelligenza artificiale.

Continua a leggere su Fidelity News