Microsoft annuncia due importanti novità che riguardano la creatività digitale e la gestione dei documenti. Da una parte, arriva Copilot 3D, una funzione innovativa che permette di trasformare immagini bidimensionali in modelli tridimensionali pronti all’uso in pochi secondi, rivoluzionando il lavoro nel gaming, nel design e nella stampa 3D. Dall’altra, Microsoft comunica la dismissione graduale di Microsoft Lens, la popolare app per la scansione di documenti, che verrà ritirata da Android e iOS entro la fine del 2025, segnando un cambiamento significativo per gli utenti abituati a questo strumento.
Copilot 3D si inserisce all’interno di Copilot Labs, il laboratorio di sperimentazione dell’assistente AI di Microsoft, e punta a semplificare un processo che finora richiedeva competenze tecniche e software specializzati. La funzione consente di caricare un’immagine in formato PNG o JPG fino a 10 MB e, con un solo click, trasformarla in un modello 3D scaricabile in formato GLB.
Questo file è compatibile con i principali editor e motori di gioco, ed è immediatamente utilizzabile per animazioni, realtà aumentata, illustrazione o stampa 3D. Accanto alla conversione da immagine a modello, Copilot 3D offre una libreria di oggetti e scene predefinite, ideale per arricchire rapidamente i progetti o trovare ispirazione.
Attualmente disponibile gratuitamente per alcuni utenti Copilot via browser, Microsoft garantisce che le immagini caricate non saranno utilizzate per addestrare i propri modelli AI. Questa innovazione rappresenta un notevole passo avanti per chi lavora nel campo della creatività digitale, con l’obiettivo di rendere accessibile e veloce la creazione di contenuti tridimensionali.
Sul fronte opposto, Microsoft ha confermato la dismissione progressiva di Microsoft Lens, l’app per la scansione di documenti conosciuta e apprezzata da milioni di utenti, con oltre 50 milioni di download solo su Google Play Store e una valutazione media di 4,9 su 5. La roadmap prevede l’inizio del ritiro a metà settembre 2025, con la rimozione completa dagli store prevista per metà novembre, mentre dal 15 dicembre sarà impossibile effettuare nuove scansioni. Le scansioni già salvate resteranno accessibili, ma senza supporto all’app. Gli utenti saranno invitati a passare a Microsoft 365 Copilot, che però presenta alcune limitazioni rispetto a Lens, come l’assenza di funzioni specifiche per la scansione di biglietti da visita o l’integrazione di strumenti di lettura vocale. Microsoft ha promesso miglioramenti futuri, ma gli utenti dovranno adattarsi a un flusso di lavoro diverso o scegliere alternative di terze parti.