LG ha recentemente annunciato alcune delle sue soluzioni più avanzate per il settore dei display, destinate a fare il loro debutto al K-Display 2025 presso il COEX di Seoul in Corea del Sud, una delle fiere più importanti al mondo dedicate alle tecnologie di visualizzazione. Tra le novità più interessanti spiccano un monitor OLED Quad HD da 27 pollici con una frequenza di aggiornamento estremamente elevata di 540 Hz e un imponente display OLED da 83 pollici in grado di raggiungere una luminosità massima di ben 4.000 nit. Entrambi i dispositivi sfruttano la quarta generazione della tecnologia OLED Tandem RGB primaria, che rappresenta un salto innovativo rispetto ai tradizionali pannelli OLED.
Il monitor OLED da 27 pollici è stato definito da LG come “il monitor OLED più veloce del mondo”, grazie alla sua impressionante frequenza di aggiornamento a 540 Hz. Questa caratteristica rende il dispositivo ideale per applicazioni estremamente esigenti, come il gaming competitivo, dove la fluidità delle immagini è fondamentale. Inoltre, LG ha presentato una modalità speciale che permette di ridurre la risoluzione a un ipotetico HD (probabilmente 720p) per aumentare ulteriormente la frequenza fino a 720 Hz. Dal punto di vista tecnico, il monitor vanta una risoluzione Quad HD, una copertura del 99,5% dello spazio colore DCI-P3, che garantisce una resa cromatica molto precisa e vivida, e una luminosità di picco di 1.500 nit. Questo valore, seppur più basso rispetto agli standard LCD, risulta comunque elevato per uno schermo OLED, che compensa con un contrasto profondo e una resa dei neri pressoché perfetta.
Il secondo prodotto di punta presentato da LG è un display OLED da 83 pollici, pensato soprattutto per il settore televisivo. Questo pannello si distingue per la capacità di raggiungere una luminosità di picco fino a 4.000 nit, un netto miglioramento rispetto al precedente limite di 3.000 nit per i display OLED di grande formato. Questo incremento della luminosità si traduce in una qualità superiore nella riproduzione dei contenuti HDR, offrendo immagini più brillanti e dettagliate anche nelle scene più luminose. Il display da 83 pollici, come il monitor da 27 pollici, utilizza la tecnologia OLED Primary RGB Tandem di quarta generazione, caratterizzata dall’uso di strati separati per ciascun colore primario (rosso, verde e blu), inclusi due strati blu. Questa innovazione consente di aumentare significativamente la luminosità riducendo contemporaneamente il consumo energetico, migliorando così l’efficienza del pannello.
LG non ha ancora rivelato una data precisa per la commercializzazione di questi prodotti, ma ha confermato che diversi brand importanti, tra cui ASUS, Gigabyte, Panasonic e Philips, hanno già manifestato interesse a integrare questa tecnologia nei loro monitor e televisori. Oltre a questi due modelli, LG presenterà anche altri display innovativi alla fiera K-Display 2025, come un monitor OLED da 45 pollici con risoluzione 5K2K e un pannello LCD da 57 pollici destinato a centri auto intelligenti, oltre a display flessibili in grado di allungarsi fino al 53% della loro dimensione originale. Questa gamma di prodotti conferma il ruolo di LG come pioniere nella tecnologia OLED, offrendo soluzioni avanzate che combinano alta qualità visiva, performance estreme e innovazioni di efficienza energetica, aprendo nuove possibilità sia nel mondo del gaming che in quello dell’intrattenimento domestico.