Negli ultimi anni, il panorama digitale è stato profondamente influenzato dall’intelligenza artificiale e dalle piattaforme social, che hanno progressivamente ampliato il loro ruolo nella vita quotidiana. Due importanti novità software annunciate in queste ore mostrano come le aziende leader del settore stiano puntando non solo a migliorare le funzionalità dei propri servizi, ma anche a ripensarne la filosofia, mettendo al centro il benessere degli utenti e l’accesso a informazioni più affidabili. Da un lato, OpenAI introduce in ChatGPT nuove funzioni orientate alla cura dell’equilibrio mentale, dall’altro Reddit rilancia il proprio futuro trasformandosi in un vero e proprio motore di ricerca alternativo ai giganti del web.
ChatGPT si rinnova per tutelare il benessere mentale degli utenti
OpenAI ha annunciato un aggiornamento significativo di ChatGPT, progettato per favorire un utilizzo più sano e consapevole della piattaforma. Durante conversazioni particolarmente lunghe, l’assistente inizierà a proporre promemoria discreti per invitare gli utenti a fare una pausa, evitando un uso eccessivo e continuativo. L’obiettivo è trasformare il tempo trascorso con l’AI in un’esperienza più equilibrata e costruttiva. Parallelamente, il modello GPT-4o riceverà un addestramento avanzato per individuare possibili segnali di disagio emotivo, fornendo risposte calibrate e più sensibili alle condizioni dell’utente.
In particolare, di fronte a domande di natura personale o sentimentale, il chatbot eviterà di dare consigli diretti e definitivi, preferendo stimolare un processo di riflessione attraverso domande mirate. Questo approccio riflette un cambio di metrica rispetto a molte piattaforme digitali: il successo non viene più misurato solo in base al tempo di utilizzo, ma alla frequenza con cui l’utente decide di tornare, segnale che ha trovato un reale valore nel servizio. Con 700 milioni di utenti settimanali, l’impatto di tali modifiche sarà notevole. OpenAI ha inoltre collaborato con oltre 90 medici provenienti da 30 paesi per ottimizzare le risposte in ambito medico, confermando la volontà di sviluppare un’intelligenza artificiale sempre più attenta alla dimensione umana.
A margine di questa novità, più mainstream, OpenAI ha annunciato anche il lancio di due nuovi modelli open-weight, gpt-oss-120B e gpt-oss-20B, progettati per offrire elevate capacità di ragionamento pur con requisiti hardware contenuti. Il primo, paragonabile nelle prestazioni al modello o4-Mini, funziona con una sola GPU dotata di 80 GB di memoria, mentre il secondo, simile a o3-mini, è ottimizzato per PC e sistemi edge con soli 16 GB di RAM. Entrambi sono distribuiti con licenza Apache 2.0, permettendo a sviluppatori e startup di personalizzarli e usarli localmente, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla trasparenza, grazie a test esterni e documentazione dettagliata per un’implementazione responsabile.
Reddit punta a diventare un motore di ricerca
Mentre OpenAI guarda alla sfera personale, Reddit mira a rivoluzionare l’accesso alle informazioni. Il CEO Steve Huffman ha dichiarato che la piattaforma, grazie alla vastità e varietà delle conversazioni che ospita, è in una posizione unica per diventare una vera destinazione di ricerca. La crescente frustrazione degli utenti verso i risultati filtrati da contenuti AI di bassa qualità e da tecniche SEO ingannevoli ha già spinto molti a includere il termine “reddit” nelle query su Google per trovare discussioni autentiche.
Il servizio “Reddit Answers”, basato su intelligenza artificiale, conta già 6 milioni di utenti in una dozzina di paesi e sarà presto integrato nella ricerca principale, che attualmente registra 70 milioni di utilizzatori a settimana. La nuova interfaccia metterà la barra di ricerca in primo piano e unificherà le funzioni di Q&A con quelle di ricerca tradizionale, rendendo l’esperienza più simile alle piattaforme conversazionali come ChatGPT e Perplexity. Parallelamente, Reddit sta vivendo un momento positivo dal punto di vista finanziario, con ricavi in crescita del 78% su base annua, toccando i 500 milioni di dollari nel secondo trimestre.