Samsung ha appena presentato in Corea del Sud un prodotto innovativo, capace di ridefinire il concetto di display domestico. Si chiama Moving Style Edge 4K ed è una soluzione estremamente versatile, a metà tra una smart TV, un monitor e un oggetto di design. Pensato per integrarsi armoniosamente negli ambienti di casa, questo nuovo schermo da 32 pollici in risoluzione 4K punta tutto sull’equilibrio tra funzionalità e stile.
A colpire sin da subito è la struttura su cui poggia il display: uno stand alto, simile a una piantana da lampada. Due le opzioni disponibili: una versione “Lite” con supporto dritto e una “Standard” con braccio orientabile, detta “a giraffa”, ideale per chi desidera maggiore flessibilità nella disposizione. La particolarità è che questi supporti rendono il dispositivo facilmente spostabile da una stanza all’altra, rendendolo un vero elemento d’arredo digitale.
Le cornici simmetriche su tutti i lati sono un altro dettaglio non secondario. Permettono infatti l’utilizzo del display sia in orizzontale sia in verticale senza compromettere l’estetica, adattandosi così a molteplici scenari d’uso: dalla visione di film e serie su Netflix o YouTube, alla lettura verticale di articoli o documenti, fino all’utilizzo come monitor esteso per il lavoro da casa. Il tutto gestito attraverso la piattaforma software Tizen, la stessa già nota nei televisori smart Samsung, che garantisce accesso diretto alle app di streaming più popolari.
Sebbene non sia espressamente dichiarato, è molto probabile che questo nuovo prodotto non includa l’ingresso per l’antenna TV, avvicinandolo più all’ecosistema degli Smart Monitor Samsung già in commercio. Una scelta coerente con le nuove abitudini di consumo, sempre più orientate ai contenuti on-demand e alla fruizione personalizzata. La somiglianza con soluzioni concorrenti come LG StandByMe 2 è evidente, ma Samsung rilancia con una compatibilità potenzialmente ampia.
Gli stand utilizzano infatti, quasi certamente, l’interfaccia VESA 100×100, lo standard per il montaggio a parete dei televisori, aprendo così la possibilità di utilizzare lo stesso supporto anche con altri display fino a 55 pollici, inclusi i modelli QLED e Smart Monitor della stessa casa. Esteticamente, il Moving Style Edge è proposto in una tonalità bianco caldo, perfetta per integrarsi negli spazi domestici più moderni e minimalisti. Tuttavia, le immagini promozionali mostrano anche varianti in nero, lasciando intuire la possibilità di versioni alternative o personalizzabili. Per ora, il prodotto è disponibile solo in Corea del Sud, con un prezzo di lancio pari a circa 521 euro per la versione base e 545 euro per quella con supporto mobile. Nessuna informazione certa sull’arrivo in Europa, ma è plausibile aspettarsi un debutto internazionale se la domanda iniziale sarà promettente.