WhatsApp beta per iOS 25.21.10.76: arrivano le chat vocali in tempo reale con Meta AI

WhatsApp beta per iOS 25.21.10.76 introduce le chat vocali in tempo reale con Meta AI, una nuova funzione che consente di interagire con l’intelligenza artificiale tramite comandi vocali, offrendo un'esperienza più naturale e accessibile.

WhatsApp beta per iOS 25.21.10.76: arrivano le chat vocali in tempo reale con Meta AI

Con l’aggiornamento alla versione 25.21.10.76 tramite il programma TestFlight, WhatsApp beta per iOS introduce una novità destinata a cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con l’intelligenza artificiale: le chat vocali in tempo reale con Meta AI. La funzione, già avvistata nelle versioni beta per Android, ora sbarca anche su iPhone, seppur per un numero limitato di beta tester. 

La nuova funzionalità permette di parlare direttamente con Meta AI attraverso comandi vocali, senza dover digitare. Gli utenti che hanno accesso alla feature possono avviare la conversazione vocale aprendo la chat con Meta AI e toccando l’icona dell’onda sonora. Inoltre, nelle impostazioni vocali è possibile attivare l’avvio automatico della chat vocale all’apertura della conversazione con Meta AI, anche se questa opzione è disattivata per impostazione predefinita, per lasciare il pieno controllo agli utenti.

Ma c’è di più: alcuni utenti selezionati possono interagire con Meta AI direttamente dalla schedaChiamate“, dove l’apertura della conversazione avvia automaticamente una sessione vocale senza bisogno di ulteriori passaggi. Una scelta coerente con la natura della scheda, pensata per comunicazioni rapide e vocali. L’interfaccia della nuova funzionalità integra suggerimenti precompilati per facilitare la conversazione con l’AI. Si tratta di prompt utili per rompere il ghiaccio, pensati per aiutare anche gli utenti meno esperti o chi non sa da dove cominciare.

Nella stessa schermata, è possibile allegare rapidamente foto dalla galleria o scattare un’immagine da condividere all’interno della conversazione, rendendo l’interazione ancora più immediata e visiva.Tra le funzioni più interessanti figura la possibilità di continuare a conversare con Meta AI anche mentre si utilizzano altre app: è sufficiente toccare l’icona “collassa” per ridurre la chat vocale in background, permettendo così all’utente di, ad esempio, consultare note o siti web mentre parla con l’intelligenza artificiale. Proprio come una chiamata telefonica, ma con un assistente virtuale sempre pronto a rispondere. 

L’aggiornamento non trascura gli aspetti legati alla privacy. Ogni volta che il microfono è attivo, iOS mostra un punto arancione in alto a destra vicino all’indicatore del segnale e della batteria. Questo avviso, gestito direttamente dal sistema operativo di Apple, non può essere disattivato da nessuna app, inclusa WhatsApp, garantendo all’utente massima trasparenza sull’uso del microfono. L’utente può comunque mettere in pausa l’audio o terminare la sessione vocale manualmente in qualsiasi momento. La possibilità di dialogare vocalmente con Meta AI apre scenari interessanti per un uso più naturale, intuitivo e accessibile dell’intelligenza artificiale su WhatsApp. Si rivolge a chi preferisce parlare piuttosto che digitare, ma anche a chi ha difficoltà motorie o semplicemente desidera un’esperienza più fluida, soprattutto durante il multitasking. Sebbene al momento la funzione sia disponibile solo per alcuni utenti della versione beta iOS, il rilascio sarà graduale e toccherà un numero sempre maggiore di persone nelle prossime settimane. 

Continua a leggere su Fidelity News