Razer BlackShark V3 Pro, BlackShark V3 e BlackShark V3 X HyperSpeed: la nuova frontiera dell’audio wireless per gamer

La nuova serie BlackShark V3 di Razer porta l’audio wireless a bassa latenza e la comunicazione cristallina al centro dell’esperienza di gioco, con soluzioni studiate per garantire precisione e comfort anche nelle sfide più intense. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a un design pensato per i gamer competitivi, queste cuffie rappresentano un importante passo avanti nel mondo degli eSport.

Razer BlackShark V3 Pro, BlackShark V3 e BlackShark V3 X HyperSpeed: la nuova frontiera dell’audio wireless per gamer

Razer rinnova la sua linea di cuffie da gaming con la serie BlackShark V3, progettata per offrire prestazioni audio di alto livello e rispondere alle esigenze dei giocatori più esigenti, grazie a tecnologie avanzate e collaborazioni con professionisti degli eSport.

Lo sviluppo delle BlackShark V3 Pro ha visto la collaborazione di professionisti del settore, come Nikola “NiKo” Kovac e Shotzzy, due nomi di spicco nelle scene di Counter-Strike e Call of Duty, che hanno contribuito a perfezionare ogni dettaglio per offrire un prodotto in grado di rispondere alle necessità dei giocatori più impegnati. Il modello di punta, BlackShark V3 Pro, introduce la tecnologia HyperSpeed Wireless Gen-2, che assicura una latenza estremamente bassa di 10 millisecondi, permettendo una risposta quasi istantanea ai comandi sonori. Questo è un miglioramento importante rispetto alla generazione precedente e rispetto ai concorrenti, riducendo del 33% il ritardo nella trasmissione audio. Un altro punto di forza è il microfono rimovibile da 12 millimetri con schema unidirezionale e frequenza di campionamento a 48 kHz, che garantisce comunicazioni cristalline anche in ambienti rumorosi, aspetto fondamentale per mantenere la concentrazione durante le competizioni.

Per aumentare l’immersività, la cuffia è dotata di un sistema di cancellazione attiva ibrida del rumore (ANC), che si avvale di quattro microfoni e si combina con i cuscinetti in memory foam e la struttura chiusa, isolando efficacemente dai rumori esterni. L’audio è affidato ai driver TriForce Gen-2 da 50 millimetri, realizzati con diaframmi in biocellulosa ultra sottili che migliorano la separazione delle frequenze e riducono la distorsione armonica del 50%. Inoltre, un campo magnetico più ampio del 75% aumenta la percezione spaziale, permettendo ai giocatori di localizzare con precisione la direzione di ogni suono in gioco, un vantaggio cruciale negli sparatutto e negli eSport in generale.

Sul fronte software, la versione per PC supporta il THX Spatial Audio con audio surround 7.1.4 e quattro canali virtuali superiori per una resa sonora verticale e precisa, mentre le versioni per PlayStation e Xbox si integrano rispettivamente con Tempest 3D Audio e Windows Sonic, garantendo un’esperienza audio ottimizzata per ciascuna piattaforma.

La connettività è versatile e include la trasmissione wireless a 2,4 GHz, Bluetooth, USB-A e jack da 3,5 millimetri, con la possibilità di collegare contemporaneamente due dispositivi tramite HyperSpeed Wireless e Bluetooth, utile per gestire chat vocali e audio di gioco senza interruzioni. La personalizzazione sonora è un altro punto forte: sono disponibili 12 profili di equalizzazione ottimizzati per titoli sparatutto e fino a 9 configurazioni personalizzate memorizzabili direttamente sulle cuffie, senza dover ricorrere a software esterni.

Oltre al modello di punta BlackShark V3 Pro, Razer amplia la gamma con due varianti pensate per rispondere a esigenze diverse. Il BlackShark V3 si caratterizza per i driver TriForce Titanium da 50 mm di seconda generazione, l’audio spaziale THX e un microfono HyperClear a banda superlarga, offrendo connessioni wireless e Bluetooth HyperSpeed simultanee, oltre a USB e la possibilità di salvare fino a nove profili di equalizzazione direttamente sulle cuffie, disponibile per PC, PlayStation e Xbox. La versione più accessibile, BlackShark V3 X HyperSpeed, propone un’esperienza wireless con driver TriForce da 50 mm, audio surround 7.1 e microfono cardioide HyperClear, mantenendo la compatibilità con HyperSpeed Wireless, Bluetooth e USB, anch’essa disponibile per PC, PlayStation e Xbox.

I nuovi modelli di cuffie Razer BlackShark si posizionano su diverse fasce di prezzo per adattarsi alle esigenze di ogni giocatore. La BlackShark V3 Pro, il modello top di gamma, è proposta a 269,99 euro. La versione BlackShark V3, che offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e costo, ha un prezzo di 169,99 euro. Infine, la BlackShark V3 X HyperSpeed, la più economica della serie ma comunque dotata di caratteristiche competitive, è disponibile a 119,99 euro.

Continua a leggere su Fidelity News