Le 3 invenzioni smart che stanno rivoluzionando la casa: tra AI, sicurezza discreta e creatività commestibile

Dalla robotica intelligente alla stampa alimentare, passando per la videosorveglianza discreta: tre innovazioni smart stanno ridefinendo il modo in cui viviamo la casa, rendendola più funzionale, sicura e creativa.

Le 3 invenzioni smart che stanno rivoluzionando la casa: tra AI, sicurezza discreta e creatività commestibile

La tecnologia domestica sta vivendo una fase di straordinaria innovazione, dove intelligenza artificiale, design e funzionalità si fondono per migliorare la qualità della vita quotidiana. Tre invenzioni recenti rappresentano al meglio questa tendenza: il robot multifunzione di ByteDance, il vaso-telecamera di Wyze e la stampante alimentare portatile EdiBot.

La prima novità arriva direttamente da ByteDance, la casa madre di TikTok, con ByteMini, un robot domestico capace di svolgere azioni complesse come stendere i panni, sparecchiare il tavolo e interagire in linguaggio naturale. A guidarlo è GR-3, un avanzato sistema di intelligenza artificiale che gli permette di riconoscere oggetti, comprendere concetti spaziali e dimensioni, e portare a termine attività anche in ambienti mai visti prima.

Tra le cose che sa fare, il robot è in grado, ad esempio, di afferrare una maglietta, appenderla su una gruccia e sistemarla sullo stendino, tutto in autonomia. Ma non si ferma qui: il sistema comprende comandi vocali come “pulisci il tavolo” e li traduce in una sequenza di azioni logiche e coordinate. È un salto di qualità nella robotica domestica che dimostra come la casa del futuro possa contare su assistenti davvero intelligenti e capaci di adattarsi al contesto.

Passando al secondo esempio, Wyze Cam Vase è un prodotto che unisce discrezione, design e sorveglianza. A prima vista sembra un semplice vaso decorativo, ma al suo interno nasconde una videocamera di sicurezza compatibile con i modelli Wyze Cam v4, v3 e v3 Pro. Il corpo in cemento composito ospita la lente, coperta da un sottile strato di fogliame finto. L’obiettivo è quello di offrire una soluzione estetica e funzionale per chi vuole monitorare l’ambiente domestico senza l’ingombro di una classica telecamera. Sebbene il prodotto abbia suscitato qualche timore legato alla privacy, la presenza di LED di segnalazione e il design volutamente non mimetico rendono l’uso trasparente. È un accessorio che coniuga tecnologia e arredo in modo originale, pensato per chi cerca sicurezza senza rinunciare all’eleganza.

Infine, per chi ama stupire in cucina o in pasticceria, arriva EdiBot, la prima stampante palmare per decorazioni alimentari sviluppata da iKoffy. Leggera e tascabile, stampa su caffè, biscotti, cioccolato e persino su nastri o pelle per tatuaggi temporanei. La vera rivoluzione sta nell’integrazione con l’intelligenza artificiale: grazie all’app dedicata, basta inserire una parola chiave per generare grafiche personalizzate da stampare immediatamente. Il tutto con inchiostro alimentare certificato e una risoluzione professionale da 1.200 DPI.

EdiBot si presta sia a un utilizzo domestico creativo che a un impiego professionale per caffetterie e laboratori dolciari, con la promessa di aumentare coinvolgimento e vendite grazie all’effetto sorpresa delle decorazioni su misura. Queste tre soluzioni rappresentano l’evoluzione della domotica e della tecnologia smart verso una direzione più umana, estetica e accessibile. Dalla gestione autonoma delle faccende quotidiane all’espressione creativa, fino alla sicurezza discreta, la casa del futuro è già qui – e si presenta più intelligente, elegante e sorprendente che mai.

Continua a leggere su Fidelity News