LEGO trasforma il Game Boy in un set da collezione: nostalgia e dettagli da veri fan

LEGO celebra il mitico Game Boy con un set da 59,99 euro ricco di dettagli, senza adesivi e con lenti lenticolari che omaggiano i grandi classici Nintendo. Un ritorno al passato imperdibile per appassionati e collezionisti.

LEGO trasforma il Game Boy in un set da collezione: nostalgia e dettagli da veri fan

LEGO ha colpito ancora nel cuore dei nostalgici, annunciando ufficialmente un nuovo set che celebra uno dei dispositivi più iconici della storia del gaming portatile: il primo, indimenticabile Game Boy di Nintendo. Dopo settimane di voci e teaser, il modello è finalmente realtà e promette di conquistare non solo gli appassionati del mondo LEGO, ma anche tutti coloro che hanno trascorso interi pomeriggi a giocare con Tetris, Super Mario Land o Pokémon in bianco e nero.

Il prezzo? Più che accessibile per gli standard del marchio danese: appena 59,99 euro, con spedizioni a partire dal 1° ottobre. Il nuovo set LEGO Game Boy non è un semplice modellino da scaffale. Con le sue dimensioni compatte (9×14 cm), riproduce in modo fedele le proporzioni della console originale, mantenendo inalterata quell’aura retrò che ha reso celebre il primo portatile Nintendo fin dal 1989.

Ma è la cura nei dettagli a fare davvero la differenza: i pulsanti A e B sono di un vivido fucsia e perfettamente incassati nella scocca in mattoncini, mentre la finitura curva del telaio e il retro della console presentano numerose citazioni alla storia del dispositivo, tra cui un numero di serie che nasconde un piccolo easter egg per i fan più attenti.

A rendere ancora più interessante questo prodotto è il fatto che LEGO abbia scelto di non ricorrere agli adesivi, come spesso accade anche in set ben più costosi. In questo caso, ogni elemento grafico – dal selettore del volume al tasto ON/OFF, fino all’altoparlante mono – è stato riprodotto con mattoncini stampati, che restituiscono una sensazione di qualità e robustezza superiore rispetto alle alternative adesive.

Un dettaglio non da poco, soprattutto per i collezionisti che desiderano un prodotto duraturo e fedele all’originale. La vera sorpresa, però, è rappresentata dal sistema di lenti lenticolari intercambiabili incluso nel set. Inserite nello “schermo” del Game Boy, queste lenti permettono di simulare alcune delle scene più iconiche dei videogiochi che hanno segnato un’epoca. In base all’angolazione da cui si osserva il display, sarà possibile vedere semplici animazioni statiche ispirate a titoli come Super Mario Land e The Legend of Zelda: Link’s Awakening. In una delle immagini più toccanti, si scorge Link accanto a Marin in riva al mare: un piccolo, poetico tributo alla narrativa videoludica degli anni ’90. 

Continua a leggere su Fidelity News