L’innovazione tecnologica non corre soltanto sulla rete o dentro i circuiti: sempre più spesso, è l’alimentazione a fare la differenza. Due nuovi dispositivi – la power bank LinkPower 1 per il kit satellitare Starlink Mini e il Wyze Lamp Socket v2 per le videocamere di sicurezza – dimostrano come una gestione intelligente dell’energia possa trasformare la nostra esperienza con la tecnologia, rendendola più flessibile, autonoma e adatta a ogni contesto, anche il più estremo o imprevisto.
LinkPower 1: internet satellitare davvero portatile
Il terminale Starlink Mini, già progettato per essere compatto e versatile, diventa finalmente indipendente dalla rete elettrica grazie alla nuova batteria portatile LinkPower 1 da 99 Wh, prodotta da PeakDo. Questo accessorio si aggancia direttamente sul retro del dispositivo, mantenendo la compattezza del design originale e offrendo fino a 4 ore e mezza di connessione internet via satellite anche nei luoghi più remoti, senza bisogno di cavi o prese. La batteria può essere ricaricata tramite USB-C, compatibile con pannelli solari, caricabatterie per auto o generatori, ed è dotata di un piccolo display per monitorare lo stato di carica e l’erogazione energetica.
La porta USB-C bidirezionale da 65W permette anche di alimentare smartphone o laptop, rendendo la LinkPower 1 un vero hub energetico da viaggio. Utilizzabile anche in aereo (grazie alla capacità inferiore ai 100 Wh) e controllabile da remoto tramite Bluetooth, la LinkPower 1 si rivela perfetta per installazioni mobili o in ambienti ostili, come veicoli o tetti difficili da raggiungere. Non mancano però alcuni compromessi: la certificazione IPX4 garantisce una resistenza solo parziale all’acqua, e il design non è compatibile con i supporti ufficiali di SpaceX. Tuttavia, i vantaggi sono evidenti, soprattutto se si considera il prezzo: attualmente in offerta a 101,28 euro, contro i 140 euro del listino.
Wyze Lamp Socket v2: energia e intelligenza da una semplice lampadina
Anche Wyze ha deciso di puntare sull’alimentazione innovativa con la nuova versione del suo Lamp Socket. Il v2 permette di alimentare le videocamere di sicurezza direttamente da un normale portalampada, integrando una porta USB-C da 20W. Il risultato? Un accessorio che riduce drasticamente i tempi e le complessità di installazione, eliminando la necessità di prese dedicate.
Rispetto alla generazione precedente, la potenza è quadruplicata e la compatibilità estesa alla quasi totalità della gamma Wyze (v3, v3 Pro, v4, v4 Pro, Pan v3 e Cam OG). Inoltre, la Lamp Socket v2 trasforma qualsiasi lampadina collegata in un dispositivo smart, controllabile via app con accensione automatica tramite sensore di movimento e possibilità di raggruppare più lampade in un’unica rete. Compatto, pratico e dal costo contenuto (19,99 dollari), questo accessorio rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi cerca soluzioni intelligenti senza interventi strutturali.