Microsoft riscrive le regole del lavoro in mobilità: ecco i Surface Laptop 5G con AI e autonomia monstre

Con i nuovi Surface Laptop 5G, Microsoft alza l’asticella nel mondo business: connettività ultraveloce, chip AI e fino a 22 ore di autonomia per lavorare ovunque senza limiti.

Microsoft riscrive le regole del lavoro in mobilità: ecco i Surface Laptop 5G con AI e autonomia monstre

Microsoft lancia i nuovi Surface Laptop 5G, una linea pensata per il mondo aziendale che punta su connettività avanzata e capacità di elaborazione di ultima generazione. Disponibili in due versioni con schermi da 13,8 e 15 pollici, questi notebook sono equipaggiati con la piattaforma Intel Core Ultra di seconda generazione e integrano un modem 5G con un sistema di antenne dinamico capace di mantenere una connessione stabile in ogni situazione. Questa soluzione rappresenta un passo importante verso la piena mobilità e produttività ovunque, grazie anche alla possibilità di condividere la rete 5G come hotspot.

Il display PixelSense dei Surface Laptop mantiene il tradizionale rapporto 3:2, ideale per la produttività, con risoluzioni di 2.304 x 1.536 pixel sul modello da 13,8 pollici e 2.496 x 1.664 pixel su quello da 15 pollici. L’autonomia è un punto di forza: fino a 20 ore di riproduzione video per il modello più piccolo e fino a 22 ore per il più grande, garantendo così un uso prolungato senza compromessi. Il peso inferiore a 1,36 kg e la costruzione con materiali innovativi, come un laminato multistrato studiato per il passaggio dei segnali radio, confermano l’attenzione di Microsoft a un design funzionale e leggero.

La dotazione tecnica include processori Intel Core Ultra 5 o 7, memorie LPDDR5x fino a 32 GB e unità SSD PCIe 4 fino a 1 TB. Un elemento distintivo è la presenza di una NPU (unità di elaborazione neurale) da oltre 40 TOPS, che consente di eseguire localmente attività di intelligenza artificiale come la gestione avanzata dei meeting, la ricerca intelligente e l’automatizzazione di processi, senza dipendere dalla connessione a server esterni. La connettività 5G è supportata da una configurazione di sei antenne che si adattano automaticamente all’orientamento del dispositivo e all’ambiente circostante, offrendo una copertura ottimale in mobilità.

La compatibilità con NanoSIM ed eSIM rende semplice la gestione delle reti mobili, mentre la funzione hotspot consente di condividere la connessione con altri device. Microsoft ha testato il dispositivo con oltre 100 operatori in più di 50 Paesi, assicurando così una copertura globale per i professionisti in viaggio. Dal punto di vista della sicurezza e gestione IT, i nuovi Surface Laptop integrano funzionalità per la configurazione remota tramite Windows Intune e Autopilot, permettendo agli amministratori di distribuire aggiornamenti, policy di sicurezza e monitorare i dispositivi in modo centralizzato.

L’introduzione di Security Copilot all’interno del portale Intune potenzia queste capacità con strumenti di intelligenza artificiale per la rilevazione proattiva di vulnerabilità. Per la privacy visiva, è disponibile il PanzerGlass Privacy Screen Protector, che protegge i dati da sguardi indesiderati in ambienti condivisi. Il lancio dei Surface Laptop 5G, previsto per il 26 agosto, si inserisce nella strategia Microsoft di accelerare la transizione verso PC “Copilot+”, dispositivi pensati per l’era dell’AI e del lavoro ibrido. 

Continua a leggere su Fidelity News