Il 22 luglio 2025 segna il debutto del CMF Watch 3 Pro, l’ultimo smartwatch del sub-brand CMF di Nothing, pensato per chi desidera un dispositivo evoluto senza rinunciare a un prezzo accessibile. A soli 99 euro, questo wearable promette di alzare l’asticella nel segmento degli smartwatch economici, unendo monitoraggio della salute, tecnologia GPS di nuova generazione e funzionalità smart potenziate dall’intelligenza artificiale, inclusa l’integrazione con ChatGPT.
Il CMF Watch 3 Pro si presenta con un display AMOLED circolare da 1,43 pollici e risoluzione di 466 x 466 pixel, dichiarato con un refresh rate di 60 Hz, ma capace di raggiungere una luminosità massima manuale di 650 nit per garantire una visione chiara anche in pieno sole. La sua cassa in metallo, disponibile in tre varianti di colore — arancione, grigio chiaro e grigio scuro — con cinturini in silicone liquido, offre un design moderno ed elegante, adatto sia all’attività sportiva sia all’uso quotidiano.
La certificazione IP68 assicura resistenza all’acqua e alla polvere, permettendo di indossare il dispositivo anche sotto la pioggia o durante allenamenti sudati. Tra le novità tecniche spicca il ricevitore GPS dual-band a cinque sistemi, che garantisce un tracciamento più preciso e veloce rispetto alla generazione precedente, ideale per chi pratica sport all’aperto e desidera dati affidabili sul percorso e la distanza. Il sensore cardiaco a quattro canali assicura una lettura accurata del battito, adattandosi a qualsiasi tipo di pelle e intensità di allenamento.
A completare il quadro, il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue (SpO₂), del sonno, dello stress e del ciclo mestruale, oltre a promemoria per mantenere una corretta idratazione e per evitare l’inattività prolungata. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave, con il supporto di ChatGPT integrato direttamente nello smartwatch. Gli utenti possono interagire con l’assistente vocale per ottenere risposte, impostare promemoria o semplicemente dialogare.
Il dispositivo include anche un registratore vocale con trascrizione automatica, perfetto per prendere appunti al volo, e una funzione Essential News che offre un feed personalizzato di notizie e articoli in base agli interessi personali. Dal punto di vista sportivo, il Watch 3 Pro supporta 131 modalità diverse e offre un coach virtuale che analizza i dati post-allenamento con l’aiuto dell’AI, fornendo indicazioni su tempi di recupero, carico di lavoro e previsioni di performance per corse su 5 e 10 chilometri.
Per chi tende a dimenticare di avviare la registrazione, il dispositivo è in grado di rilevare automaticamente 7 tipi di attività principali, assicurando una tracciabilità sempre completa. L’autonomia – anche grazie al morigerato (nei consumi) Bluetooth 5.3 – raggiunge fino a 13 giorni in uso normale e 4,5 giorni con la modalità Always-On Display attiva. La ricarica completa avviene in circa 99 minuti, un valore competitivo per la fascia di prezzo in cui si colloca. Il passaggio all’app Nothing X migliora ulteriormente l’esperienza utente, con un’interfaccia aggiornata e nuove funzionalità per integrare il controllo dello smartwatch e di altri dispositivi audio in un’unica piattaforma.