OPPO ha presentato ufficialmente i nuovi K13 Turbo e K13 Turbo Pro, due smartphone che puntano a ridefinire gli standard nella fascia media grazie a un mix di potenza, autonomia e raffreddamento avanzato.
OPPO K13 Turbo: Potenza estrema e batteria monstre per il nuovo mid-range da record
Il nuovo OPPO K13 Turbo monta un pannello OLED LTPS da 6,8 pollici con risoluzione 1,5K (2.800 × 1.280 pixel), capace di restituire immagini nitide e ben dettagliate. Il refresh rate da 120 Hz assicura scorrimenti fluidi e una reattività ideale per giochi e contenuti dinamici, mentre la luminosità di picco raggiunge i 1.600 nit, permettendo una visibilità ottimale anche all’aperto.
Il cuore pulsante del K13 Turbo è rappresentato dal potente chipset MediaTek Dimensity 8450, coadiuvato da 12 GB o 16 GB di RAM LPDDR5X. La memoria interna parte da 256 GB e arriva fino a 1 TB nei modelli di fascia più alta, offrendo ampio spazio per app, file e contenuti multimediali. Il sistema di raffreddamento è uno dei più avanzati nella categoria: ventola da 18.000 giri al minuto con illuminazione RGB, piastra a liquido da 7.000 mm² e gel di grafite garantiscono temperature sotto controllo anche sotto stress prolungato.
Il comparto fotografico anteriore prevede una fotocamera da 16 megapixel, ideale per selfie nitidi e videochiamate in alta definizione. Sul retro troviamo un sensore principale da 50 MP accompagnato da un’unità di profondità da 8 MP, per scatti più dettagliati e con un bokeh naturale negli effetti ritratto.
Sul fronte connettività, il dispositivo offre 5G, Wi-Fi, Bluetooth 5.4, NFC, porta USB-C e persino un sensore a infrarossi. A stupire davvero, però, è la batteria da ben 7.000 mAh, supportata da una ricarica rapida da 80 W che promette ore di utilizzo intenso con tempi di ricarica ridotti. Il sistema operativo è Android 15, personalizzato con l’interfaccia ColorOS 15.
Non manca l’attenzione alla durabilità: il K13 Turbo vanta le certificazioni IPX6, IPX8 e IPX9, risultando quindi resistente a schizzi, immersioni prolungate e getti ad alta pressione. Le dimensioni sono pari a 162,78 × 77,22 × 8,31 mm, per un peso contenuto in 207 grammi.
OPPO K13 Turbo Pro: specifiche tecniche complete del nuovo smartphone con super sistema di raffreddamento
In tandem, OPPO ha ufficialmente lanciato anche il suo nuovo K13 Turbo Pro, un dispositivo che segna un’importante evoluzione nella serie K, riportando a bordo il potente chipset Snapdragon 8s Gen 4 e introducendo un innovativo sistema di raffreddamento attivo. Questo smartphone punta a coniugare prestazioni di alto livello con una gestione termica avanzata, ideale per gaming e utilizzi intensivi.
Il cuore del K13 Turbo Pro è il chipset Snapdragon 8s Gen 4 con GPU Mali-G720 MC7 supportato da memoria RAM LPDDR5X e memoria interna UFS 4.0, una combinazione che assicura velocità di elaborazione e trasferimento dati elevate. Per mantenere il dispositivo sempre fresco, OPPO ha adottato un sistema di raffreddamento a doppio stadio che comprende un motore attivo con una ventola interna a 18.000 giri al minuto, associato a un raffreddamento a liquido VC di 7000 mm² e un gel di grafite. Il super pacchetto di raffreddamento include inoltre una clip posteriore TEC da 27 W e una custodia magnetica con raffreddamento a liquido circolante a micropompa, per un’efficace dissipazione del calore durante le sessioni più intense. Il sistema è accompagnato da pinne dorsali interne e laterali a forma di L che aumentano il flusso d’aria del 120%, riducendo il volume complessivo del sistema del 70%, e garantisce protezione contro acqua e polvere con certificazioni IPX9, IPX8 e IPX6. Da notare che quando il raffreddamento attivo è in funzione, si illumina una luce pulsante chiamata “respirazione turbo”.
Il display è un ampio OLED flessibile da 6,8 pollici con risoluzione 2800×1280 pixel in tecnologia LTPS, caratterizzato da una luminosità massima di 1600 nit, supporto a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un refresh touch di 240 Hz. Lo schermo offre una profondità colore a 10 bit e monta il vetro OPPO Crystal Shield, pensato per una protezione superiore e comfort visivo con filtro luce blu.
Sul fronte fotografico, l’OPPO K13 Turbo Pro monta una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel (Howe OV50D40, 1/2.88″ con stabilizzazione ottica OIS) e un sensore secondario per la profondità da 2 megapixel (Howe OV02B1B, 1/5″). La fotocamera frontale, dedicata a selfie e videochiamate, utilizza un sensore Sony IMX480 da 16 megapixel con apertura fissa e dimensioni di 1/3.09″.
La batteria da 7.000 mAh promette un’ottima autonomia, supportata da una ricarica rapida da 80 W che porta la carica al 100% in soli 54 minuti. Presente anche la funzione di alimentazione bypass, utile per ottimizzare il ciclo di ricarica e preservare la durata della batteria nel tempo.Esteticamente, il telefono misura 8,31 millimetri di spessore per 208 grammi di peso, ed è disponibile in tre colorazioni eleganti: Argento Cavaliere, Viola No.1 e Nero Samurai.
Il design combina un telaio centrale in plastica con un vetro posteriore OPPO Crystal Shield, che oltre a garantire resistenza conferisce un aspetto premium. Il dispositivo, secondo la traduzione cinese pervenutaci, è inoltre dotato di due lampade respiratorie Arashikage, doppi altoparlanti, motore lineare asse X per un feedback tattile immersivo, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, telecomando a infrarossi e GPS monobanda Beidou.
Il sistema operativo preinstallato è ColorOS 15 basato su Android 15, che introduce la modalità outdoor ad alta energia 2.0 per una migliore visibilità e usabilità in condizioni di luce intensa.
Prezzi ufficiali in Cina per OPPO K13 Turbo e K13 Turbo Pro
In patria, l’OPPO K13 Turbo viene proposto a 1.799 yuan nella configurazione da 12 GB + 256 GB, a 1.990 yuan nella variante da 16 GB + 256 GB e a 2.299 yuan per il modello con 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Per quanto riguarda la versione OPPO K13 Turbo Pro, i prezzi salgono a 1.999 yuan per il taglio base da 12 GB + 256 GB, 2.199 yuan per quello da 16 GB + 256 GB, 2.399 yuan per la combinazione da 12 GB + 512 GB e infine 2.699 yuan per la versione top da 16 GB + 512 GB.