Vivo ha recentemente lanciato in Indonesia il nuovo smartphone Vivo Y04s, un modello economico che si distingue principalmente per la sua batteria generosa da 6.000 mAh. Questo dispositivo si presenta come una proposta essenziale ma funzionale, pensata per chi cerca un telefono semplice, affidabile e con una buona autonomia, senza rinunciare a un hardware aggiornato e a qualche dettaglio interessante.
Il cuore del Vivo Y04s è il chipset Unisoc T612, una soluzione efficiente capace di garantire prestazioni base fluide, con punteggi intorno ai 250.000 su AnTuTu, il benchmark di riferimento. La versione del sistema operativo è sorprendentemente aggiornata, essendo Android 14, accompagnata dalla personalizzazione Funtouch OS 14, che promette un’esperienza utente moderna e personalizzabile. Sul fronte della memoria, il dispositivo offre una configurazione unica da 4 GB di RAM e 64 GB di spazio interno, espandibile tramite schede microSD fino a 1 TB, una scelta che conferma la vocazione al risparmio senza però sacrificare la praticità.
Lo schermo è un semplice pannello IPS da 6,74 pollici con risoluzione HD+ (720×1600 pixel) e una frequenza di aggiornamento leggermente migliorata a 90 Hz, utile per garantire una navigazione più fluida rispetto ai classici 60 Hz degli entry-level. La densità di pixel si attesta sui 260 ppi, sufficiente per un utilizzo quotidiano senza particolari pretese di nitidezza.
Un vero punto di forza del Vivo Y04s è la batteria da 6.000 mAh, decisamente sopra la media per questa fascia di prezzo, che assicura un’autonomia superiore alla media anche con un uso intenso. La ricarica però è piuttosto lenta, limitata a 15 W, un compromesso comune nei telefoni economici per contenere i costi.
Le fotocamere restano modeste: il comparto posteriore include un sensore principale da 13 megapixel affiancato da un secondario da 0,08 megapixel, probabilmente dedicato a migliorare qualche effetto fotografico. La fotocamera frontale è da 5 megapixel, ideale per videochiamate e selfie semplici. Da segnalare la presenza del lettore di impronte laterale, utile per una sblocco rapido e sicuro, mentre manca il modulo NFC, un limite per chi utilizza i pagamenti contactless.
Vivo Y04s si inserisce in una famiglia di dispositivi simili, usciti nei mesi precedenti, come il Vivo Y19e con batteria da 5.500 mAh per il mercato indiano, il Vivo Y04 distribuito in Pakistan e Egitto, e il Vivo Y37c cinese, quest’ultimo con memoria più ampia (6+128 GB) ma hardware molto simile.
Con dimensioni di 167,3 x 76,95 x 8,19 mm e un peso di 202 grammi, il telefono si fa notare per una costruzione solida e resistente, certificata IP64 e MIL-STD-810H, segno che può sopportare polvere e urti leggeri. Completa la dotazione la connettività LTE, Bluetooth, GPS e una porta USB Type-C con supporto OTG. Il prezzo di lancio in Indonesia è di circa 1.399.000 rupie, posizionando Vivo Y04s come una scelta economica ma con una batteria che spicca nel segmento entry-level, ideale per chi ha bisogno di un dispositivo essenziale ma duraturo nel tempo.