Dopo un periodo relativamente tranquillo, HMD Global sembra pronta a tornare in azione con una nuova gamma di dispositivi mobili. La conferma arriva direttamente dai registri della Wi-Fi Alliance, dove sono comparsi ben cinque modelli inediti che, a giudicare dal ritmo delle certificazioni, potrebbero essere annunciati ufficialmente nelle prossime settimane.
I numeri identificativi riportati sono TA-1710, TA-1706, TA-1705, TA-1701 e TA-1695, tutti dotati di Android 15 al debutto e con supporto alla connettività Wi-Fi dual-band (2,4 GHz e 5 GHz), oltre a protocolli di sicurezza aggiornati come WPA3 e il modulo PMF.
Prime indiscrezioni e caratteristiche tecniche
Sebbene i nomi commerciali non siano stati ancora rivelati, alcuni dettagli sono già trapelati. I modelli TA-1710 e TA-1701, ad esempio, erano già apparsi in precedenza nel database NBD, lasciando emergere alcune informazioni sulle dimensioni del display. Il TA-1710 dovrebbe avere uno schermo da 6,67 pollici con risoluzione 720p e potrebbe essere il successore diretto dell’attuale HMD Pulse 2. Il TA-1701, con un display da 6,72 pollici e risoluzione Full HD (1080p), potrebbe invece essere il futuro Pulse 2 Pro. In entrambi i casi si parla di pannelli IPS, a indicare una collocazione nella fascia media del mercato, con un probabile focus su prezzo competitivo e autonomia.
I tre modelli “fantasma” e le ipotesi su Skyline 2, 2 GT e Bold
Restano ancora senza un’identificazione chiara i modelli TA-1706, TA-1705 e TA-1695. Tuttavia, alcune recenti voci suggeriscono che potrebbero coincidere con altri smartphone già al centro dell’attenzione: HMD Skyline 2, Skyline 2 GT e HMD Bold. I primi due dovrebbero essere dispositivi più ambiziosi, con display a 144 Hz, fino a 12 GB di RAM e fotocamere da 108 megapixel, mentre il Bold è stato descritto come un modello economico con scheda tecnica basilare ma bilanciata. Non è da escludere che queste tre varianti misteriose appartengano proprio a quella lineup.