Teclast P85 2025: un tablet economico con chip pentacore Allwinner A333 e connettività Wi-Fi 6

Il nuovo Teclast P85 2025 si presenta come un tablet compatto e accessibile, caratterizzato da un insolito processore pentacore Allwinner A333, display HD da 8 pollici, connettività Wi-Fi 6 e sistema operativo Android 15.

Teclast P85 2025: un tablet economico con chip pentacore Allwinner A333 e connettività Wi-Fi 6

Teclast torna a stupire con una nuova proposta nel segmento dei tablet economici: il Teclast P85 2025, un dispositivo che riprende il nome di un modello già noto del 2021 ma che questa volta si distingue per un hardware particolare e un approccio low cost. Al centro dell’attenzione c’è il chipset Allwinner A333, una soluzione insolita e poco conosciuta, che combina un singolo core Cortex-A73 più potente con quattro core Cortex-A53 più lenti, accompagnati dalla GPU Mali-G57 MC1.

Questa configurazione ibrida mira a bilanciare prestazioni e consumi, ma al momento rimane difficile prevederne l’effettiva efficacia nelle attività quotidiane. Il Teclast P85 2025 monta 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile via microSD fino a 1 TB, collocandosi di diritto nel segmento dei tablet economici.

Lo schermo IPS ha una diagonale di 8 pollici (nonostante qualche confusione sulle dimensioni riportate in alcune immagini), con risoluzione HD di 800 x 1280 pixel e una densità di circa 189 pixel per pollice, un display semplice senza funzioni avanzate come il refresh rate elevato. L’area visiva di circa 186 centimetri quadrati è compatta e adatta a un uso base, ideale per chi cerca un dispositivo essenziale. La batteria da 5.000 mAh garantisce un’autonomia in linea con la categoria, ma la ricarica rapida è assente, limitando un po’ la praticità di utilizzo per chi necessita di ricariche veloci.

Le fotocamere sono di qualità minima, con un sensore posteriore da 2 megapixel senza autofocus e una frontale da soli 0,3 megapixel, giusto per qualche videochiamata occasionale. Non è chiaro se il tablet supporti connessioni mobili o GPS, ma è confermata la presenza del Wi-Fi 6, una caratteristica interessante per la connettività wireless. Il sistema operativo scelto è Android 15, ultima versione disponibile, che assicura aggiornamenti e supporto software moderni.

Le dimensioni contenute (202 x 122,6 x 9 millimetri) e il peso di soli 324 grammi rendono il Teclast P85 2025 un dispositivo portatile e maneggevole, perfetto per chi cerca un tablet economico ma con funzionalità aggiornate come la porta USB Type-C. Al momento il prezzo di lancio non è stato ancora svelato, ma vista la configurazione e la categoria, ci aspettiamo una proposta particolarmente competitiva rivolta a chi desidera un tablet funzionale senza grandi pretese di potenza o display avanzati. Il Teclast P85 2025 si presenta quindi come una scelta curiosa e alternativa nel panorama degli entry level, con alcune scelte tecniche insolite e un chipset che potrebbe riservare sorprese.

Continua a leggere su Fidelity News